Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

METEO Fine settimana di sole e freddo: previsto un cambio drastico

Mattia Gussoni, meteorologo di www.iLMeteo.it, annuncia un weekend soleggiato ma freddo, seguito da un repentino cambio di scenario la prossima settimana. Preparatevi a un'improvvisa inversione delle condizioni meteorologiche.

18112023 arriva il freddo
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
sabato 18 novembre 2023
CilentoNotizie su GNews

Ci attende un fine settimana da incorniciare, con il sole che splenderà su tutte le regioni, sebbene il freddo e il vento saranno protagonisti. Secondo Mattia Gussoni, meteorologo di www.iLMeteo.it, un temporaneo aumento dell'alta pressione renderà sabato 18 e domenica 19 novembre due giornate ampiamente soleggiate. Tuttavia, è bene prestare attenzione a due fattori chiave. In primo luogo, i venti soffieranno molto forti al Sud da nord, moderati al Centro e più deboli al Nord. In secondo luogo, essendo di provenienza settentrionale, questi venti saranno freddi e causeranno un generale abbassamento delle temperature.

I valori notturni subiranno la maggiore diminuzione, portando a un risveglio decisamente invernale su gran parte della Pianura Padana. Con pochi gradi sopra lo zero in città e prime gelate in aperta campagna, il freddo sarà avvertito sia di giorno che di notte, accentuato dalla presenza del vento e dal fenomeno del windchill.

Dopo questo breve periodo soleggiato, la situazione cambierà già da lunedì 20 novembre. I venti umidi di Libeccio porteranno nubi al Centro-Nord, anticipando un peggioramento del tempo che inizierà da martedì con l'arrivo di un ciclone. Le regioni centrali saranno le prime a sperimentare il peggioramento delle condizioni meteorologiche, seguite dalle regioni meridionali. Il movimento verso Sud del vortice causerà l'irruzione di freddi venti nord-orientali che attraverseranno l'Italia, specialmente le coste adriatiche. Oltre alle piogge, localmente molto intense, la neve farà il suo ritorno sugli Appennini, anche a quote inferiori ai 1200 metri.

NEL DETTAGLIO

Sabato 18: Al Nord soleggiato e freddo; al Centro bel tempo, ma ventoso; al Sud sole prevalente, vento forte da nord e mareggiate in Puglia.

Domenica 19: Al Nord cielo a tratti nuvoloso; al Centro soleggiato, ma con nubi in aumento in Toscana; al Sud cielo sereno con attenuazione dei venti.

Lunedì 20: Al Nord cielo spesso coperto; al Centro cielo coperto sulle Tirreniche con piovaschi intermittenti; al Sud cielo molto nuvoloso, più coperto in Campania.

Tendenza: Peggioramento al Centro-Sud con piogge forti e nevicate sugli Appennini. Preparatevi a un'improvvisa trasformazione meteorologica.

 
Selezione Video
cilento vacanze