Let's NEET App! - Il Forum dei Giovani di Capaccio Paestum lancia il Progetto per i Giovani NEET
Il Forum dei Giovani di Capaccio Paestum è entusiasta di annunciare l'avvio del progetto "Let's (N)eet (A)pp!", presentato sabato 25 novembre presso il NEXT - Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum alle ore 17:30. Il progetto, sostenuto dall'Istituzione Comunale e cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale, nasce grazie a un corso e a un bando emanato da ANCI.
Alla presentazione interverranno il Sindaco Franco Alfieri, il Consigliere Comunale delegato alle Politiche giovanili Antonio Mastrandrea, la Responsabile delle Politiche Giovanili del Comune di Capaccio Paestum Elisabetta Delli Santi, il Presidente ANCI Campania Carlo Marino, l'ente partner Moby Dick ETS con il Presidente Francesco Piemonte e Carla Alessia Castagna, insieme ad altri collaboratori come Lenus Media, ACAI, Daleca e PForm Group. L'evento sarà arricchito da un aperitivo di rete e musica live.
Il progetto è destinato ai NEET, giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni residenti nel Comune di Capaccio Paestum che attualmente non studiano né lavorano. Un percorso guidato di orientamento, mentoring e formazione è ciò che offre l'iniziativa, frutto di una collaborazione finanziaria tra Moby Dick ETS, il Forum dei Giovani, il Comune e l'Ufficio Europa di Capaccio Paestum.
La durata del progetto sarà di un anno, durante il quale saranno realizzati due corsi di formazione gratuiti: uno per diventare Operatore della Promozione e Accoglienza Turistica e l'altro per acquisire competenze come Digital Marketing Specialist. Il programma prevede anche sessioni su come affrontare colloqui di lavoro, promuovere l'autoimprenditorialità, orientarsi nel mondo del lavoro, comprendere il ruolo dello Youth Work, esplorare la Mobilità Europea e conoscere il Servizio Civile Universale.
Il calendario delle attività si estenderà da gennaio a dicembre 2024, con l'organizzazione di "Innovative Conference", incontri interattivi con ospiti del mondo imprenditoriale, del terzo settore e dell'amministrazione pubblica, per condividere esperienze e riflessioni su temi cruciali come ambiente, occupazione, diritti e inclusione, nuove tecnologie, cittadinanza attiva e giustizia sociale.







