Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Riflessioni Artistiche per Combattere la Violenza di Genere al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano

Il Museo si illumina contro la violenza sulle donne con mostre fotografiche, recital teatrali e danza contemporanea.

📅 venerdì 24 novembre 2023 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

24112023 foto museo di pontecagnano tomba della principessa con segno rosso
Credits Foto

Il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, propone due serate straordinarie cariche di arte e riflessione.

Venerdì 24 novembre:
*Apertura Mostra Fotografica "Confini" e Recital Teatrale*
Alle ore 19.00, il museo accende i riflettori sulla mostra fotografica "Confini", curata dall'Associazione Culturale Lab 147 della FIAF. La mostra esplora il tema del "confine" attraverso l'obiettivo di sedici fotografi, offrendo un'analisi introspettiva e visiva di grande impatto. A seguire, alle 20.00, presso l'Auditorium del Museo, il recital teatrale "… e l’Amore si vestì dell’abito da sposa" racconta la storia avvincente di "Dieci volte sposa", scritta da Maria Pagano e interpretata dall'attrice Giulia Palumbo della compagnia teatrale Mascheranova. La rappresentazione è arricchita dalla presentazione di esemplari d'epoca di abiti da sposa, simbolo di una narrazione partecipativa e coinvolgente. Durante la serata, gli ospiti possono partecipare al set fotografico “Tratti e ritratti – un segno rosso sul viso contro la violenza di genere”, a cura dell’Associazione Lab 147. La serata si conclude con una degustazione a pagamento, gestita dalle associazioni coinvolte nell'evento.


Domenica 26 novembre:
Performance di Danza Contemporanea
Alle ore 19.30, il Museo continua a sensibilizzare sul tema della violenza di genere con due emozionanti performance di danza contemporanea. La compagnia “Imperfect movement” apre la serata con “Il velo della rivolta”, dedicato alle donne iraniane impegnate in una contestazione al regime. Segue "Collective Trip – Una questione di gender", una coreografia di Claudio Malangone ispirata a “Voi non sapete cosa è l’amore” di Raymond Carver. Un viaggio artistico che esplora stereotipi di genere, trasformazioni, e amore.

L'ingresso è gratuito dalle ore 19.00, ma la prenotazione è obbligatoria al numero +39 089 848181, data la disponibilità limitata di posti.

Per ulteriori informazioni, contattare il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano: Via Lucania – Pontecagnano Faiano (SA), +39 089 848181, drm-cam.pontecagnano@cultura.gov.it, [sito web del museo](https://museicampania.cultura.gov.it).

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.