Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Linea Verde Life su Rai1 svela il futuro verde delle scuole campane con il progetto "Rescigno Vertical Farm"

Sabato 25 novembre, l'emittente Rai1 dedica uno spazio speciale al progetto di Smart Farming "Rescigno Vertical Farm", un'innovativa iniziativa educativa e sostenibile che rivoluziona l'agricoltura nelle scuole della Campania.

📅 venerdì 24 novembre 2023 · 📰 TecnologiaSalerno

24112023 ferriplastic rai
Credits Foto

Linea Verde Life, il celebre programma televisivo, approda in Campania per illuminare gli spettatori sulla trasformazione verde che sta avvenendo nelle scuole della regione grazie al progetto "Rescigno Vertical Farm". In onda sabato 25 novembre su Rai1 alle ore 12:30, l'episodio metterà in evidenza la collaborazione tra l'azienda Ferriplastic di Battipaglia e il Liceo "Bonaventura Rescigno" di Roccapiemonte, capofila di un'innovativa rete di scuole, enti e associazioni.

Il sistema di coltivazione all'avanguardia, ideato e realizzato da Ferriplastic, un'azienda con oltre 20 anni di esperienza nell'ambito agricolo e dell'irrigazione, sarà il protagonista principale. Finanziato dal MIUR, il progetto si basa su un modello di agricoltura sostenibile che integra tecnologia, natura e responsabilità sociale.

Gli studenti e i tutor coinvolti nel progetto saranno in prima linea per presentare questa forma di agricoltura intelligente che si propone di educare le nuove generazioni all'utilizzo delle tecnologie di coltivazione avanzate. La puntata offrirà uno sguardo approfondito sulla collaborazione tra le scuole italiane e Ferriplastic, che hanno attivato progetti di serre didattiche per formare gli studenti alle moderne tecniche di coltivazione.

Il CEO di Ferriplastic, Roberto Siani, ha dichiarato: "Il nostro impegno con diverse scuole italiane mira a formare ed educare le nuove generazioni alle più avanzate tecnologie di coltivazione intelligente. Il percorso intrapreso con gli studenti del Liceo Rescigno dimostra come la tecnologia possa essere un prezioso alleato nella gestione consapevole delle risorse naturali."

In risposta all'urgenza climatica, il progetto di Smart Farming nelle scuole mira a sensibilizzare i giovani sulle pratiche agricole sostenibili. Le vertical farm del Liceo Rescigno, progettate con l'aiuto dell'esperto Vittorio Arenella, sono descritte come una rivoluzione per la produzione indoor, creando condizioni ambientali ideali per la coltivazione di ortaggi grazie a un sofisticato software in cloud e all'intelligenza artificiale.

Elisa Isoardi e Monica Caradonna guideranno gli spettatori in un affascinante viaggio attraverso le innovazioni dell'agricoltura idroponica e di precisione, dimostrando come l'uso intelligente della tecnologia possa plasmare un futuro sostenibile.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.