Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Progetto 'Pesca in Campania': La Transizione Ecologica si fa scuola

Cetara presenta un innovativo progetto di educazione ambientale contro l'inquinamento marino, coinvolgendo attivamente gli studenti delle scuole locali.

📅 sabato 25 novembre 2023 · 📰 AmbienteSalerno

25112023 pescaincampania
Credits Foto

Comunicato Stampa

Il Comune di Cetara annuncia con orgoglio il progetto "Pesca in Campania", un'iniziativa innovativa dedicata alla transizione ecologica, all'educazione ambientale e alla sostenibilità. Questo progetto, supportato dall'Unione Europea, dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, nonché dalla Regione Campania, è parte integrante della misura 5.68 del Feamp Campania 2014/2020.

Il progetto abbraccia una serie di temi cruciali, tra cui la lotta contro l'utilizzo e la dispersione delle microplastiche nei mari, la promozione della sostenibilità ambientale, lo sviluppo economico e la tutela del patrimonio naturale. Tutto ciò sarà illustrato nel dettaglio durante una conferenza stampa che si terrà lunedì 27 novembre alle ore 11 nell'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo di Vietri sul Mare.

Un aspetto particolarmente significativo di questa iniziativa è il coinvolgimento attivo delle scuole locali. Grazie alla collaborazione con il Consorzio dell'area marina protetta "Punta Campanella", il progetto è stato integrato direttamente nelle aule, coinvolgendo gli studenti delle elementari e delle medie di Cetara e Vietri sul Mare. L'educazione ecologica parte sin dall'infanzia, riconoscendo che le nuove generazioni sono i custodi del nostro futuro.

Le attivitĂ  nelle scuole sono giĂ  in corso, con lezioni teoriche e informative tenute dagli esperti del Centro Educazione Ambientale del consorzio "Punta Campanella". Gli studenti avranno anche l'opportunitĂ  di partecipare a una giornata pratica in spiaggia, dove potranno campionare le microplastiche, monitorare il "bitter litter" e discutere con i pescatori sulla dispersione della plastica in mare.

Il progetto "Pesca in Campania" si estende ulteriormente con iniziative come la donazione di cassette in polipropilene ai pescatori, sostituendo il polistirolo, e l'installazione di una macchina pulitrice nel futuro "Mercato del pesce" a Cetara. Ulteriori eventi e appuntamenti, dallo show cooking alla degustazione, contribuiranno a sensibilizzare sul consumo delle produzioni ittiche locali. L'intera comunità è invitata a partecipare a un evento speciale il 7 dicembre presso l'hotel Cetus, dedicato a sostenere la filiera della pesca e approfondire i temi strategici legati alla transizione ecologica, seguendo gli obiettivi dell'Agenda 2030.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.