Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il Tour dei Piccoli Pelagici in Campania, anche nel Cilento: Pesca Sostenibile, Tradizioni Antiche e Gusto Autentico

4 giorni per conoscere questa importante risorsa.
Pesca, Territorio, Incontri con i produttori, Esperienze gastronomiche

Litorale Domitio Flegreo; Penisola Sorrentina, Costa d’Amalfi e Costiera Cilentana

4-7 dicembre 2023

📅 martedì 28 novembre 2023 · 📰 AmbienteCilento

28112023 alici in cerchio ok
Credits Foto c.stampa

Dal 4 al 7 dicembre 2023, la Campania si appresta a celebrare la sua ricchezza di piccoli pelagici, con un programma coinvolgente che abbraccia il litorale Domitio Flegreo, la Penisola Sorrentina, la Costa d’Amalfi e la Costiera Cilentana. L'iniziativa, volta a promuovere la pesca sostenibile e il consumo consapevole di alici e sardine, si propone di valorizzare le tradizioni millenarie legate a questa risorsa economica strategica per la regione.

Il progetto prevede un ampio spettro di attività, tra cui:

- Tecniche di Pesca Costiera: Approfondimenti sulle tecniche tradizionali di pesca dei piccoli pelagici, con un focus sulla pesca delle alici con la menaica, antica tecnica che risale ai tempi della Grecia antica.

- Tradizioni di Lavorazione e Trasformazione: Visite nei luoghi di produzione, con l'opportunità di conoscere da vicino le fasi di lavorazione e trasformazione dei piccoli pelagici, con particolare attenzione alla celebre colatura di alici di Cetara.

- Esperienze Gastronomiche: Cooking show, degustazioni e incontri con produttori locali per vivere l'autenticità della cucina a base di piccoli pelagici.

- Turismo Alternativo: Proposte per un turismo alternativo che metta al centro la cultura e le tradizioni legate alla pesca dei piccoli pelagici.

Il tour di promozione è parte del Piano di Gestione per la pesca "piccoli pelagici" in Campania, inserito nel Programma Operativo Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (PO FEAMP) 2014/2020.

Lo stock dei piccoli pelagici rappresenta una delle risorse più importanti per la Campania, generando ricchezza economica e occupazionale. Tuttavia, la pesca e la pressione di predatori naturali stanno minacciando questo prezioso patrimonio, rendendo cruciale la promozione di pratiche sostenibili.

Per ulteriori informazioni e dettagli sul programma dell'evento, si può consultare il sito [Piccoli Pelagici Campania](https://piccolipelagicicampania.it/).

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.