Focus sul Patrimonio Immateriale del Cilento: Evento alla Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania
 
          Nell'ambito della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, che si terrà presso il NEXT di Capaccio Paestum dal 1 al 3 dicembre, una sessione speciale focalizzerà l'attenzione sul Patrimonio Immateriale del Cilento. L'evento, promosso dalla Regione Campania, prenderà il via venerdì 1 dicembre alle 14.30 nella sala Conferenze dell'ex Tabacchificio.
Programma dell'Evento:
- 14.30 - Il Progetto Cilento Vallo di Diano:* Roberto Formato, direttore del NEXT, presenterĂ il progetto per la valorizzazione dei Comuni nei territori riconosciuti patrimonio mondiale dell'umanitĂ dall'UNESCO.
- 15.00 - Annabella Rossi e la Tradizione Popolare:* Un omaggio all'antropologa Annabella Rossi con interventi di Paolo Apolito, Leandro Ventura, Stefania Baldinotti, e Elisa Flaminia Inno. SarĂ anche presentata un'installazione multimediale con materiali provenienti dalle ricerche di Annabella Rossi.
- 16.00 - Il Tarantismo in Campania:* Vincenzo Santoro dell'Anci approfondirĂ la documentazione sulla ricerca del tarantismo condotta da Annabella Rossi e suoi allievi nel 1975-76 nell'area di Capaccio Paestum.
- 16.30 - Tradizione Musicale del Cilento:* Alfonso Toscano e Gerardo Nicoletta esploreranno i repertori e gli strumenti tradizionali, con un focus sui canti devozionali delle confraternite del Cilento.
- 17.30 - Presentazione in Musica di "Tre Compari Musicanti":* Paolo Apolito presenterĂ il libro insieme ai musicisti Antonio Giordano e Floriana Attanasio.
- 19.00 - Concerto della Nuova Compagnia di Canto Popolare:* Un concerto conclusivo per celebrare la tradizione musicale del Cilento.
L'evento è parte integrante della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania e offre un'opportunità unica per esplorare e apprezzare le ricchezze culturali del Cilento.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







