Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Si accede il Natale ad Agropoli: Luminarie Scintillanti, Concerti Magici e Divertimento per Tutti

Agropoli si trasforma in una cittĂ  incantata dal 1 dicembre al 7 gennaio, offrendo un'esperienza natalizia ricca di eventi, concerti e iniziative coinvolgenti per tutte le etĂ .

📅 giovedì 30 novembre 2023 · 📰 Spettacoli-EventiAgropoli

30112023 luci di natale
Credits Foto JillWellington

Dal 1 dicembre, le strade di Agropoli si illuminano per accogliere il "Natale delle meraviglie", con un programma ricco di iniziative che spaziano dal centro alle periferie. La cittĂ  si prepara a salutare il 2024 con un eccezionale Capodanno in piazza, ospitando "I gemelli diversi" e il famoso deejay Fargetta.

Il Natale, la festa dei bambini per eccellenza, diventa un momento di ritrovo per le famiglie, con numerosi eventi e iniziative pianificate fino al 7 gennaio 2024. Un periodo di 40 giorni in cui Agropoli si trasforma in un'accogliente cittĂ  natalizia, coinvolgendo ogni famiglia e creando un senso di appartenenza alla comunitĂ .

Il cuore pulsante delle celebrazioni è la "Casa di Babbo Natale, il giardino incantato" nel Parco pubblico "Liborio Bonifacio" in via Taverne. Questo villaggio incantato ospita mercatini di Natale, un'area food, luminarie suggestive, una pista di pattinaggio su ghiaccio ecologica e molte altre attrazioni per i visitatori di tutte le età. La casa in legno di Babbo Natale, espansa rispetto allo scorso anno, diventa una delle più grandi d'Italia.


L'accensione delle luminarie il 2 dicembre segna l'inizio ufficiale delle festivitĂ , culminando con il Capodanno in Piazza Vittorio Veneto il 1 gennaio, dove "I gemelli diversi" e deejay Fargetta regaleranno una serata memorabile. Eventi serali continueranno a deliziare il pubblico con spettacoli, concerti e attivitĂ  adatte a tutte le fasce di etĂ .

L'8 dicembre, il concerto di Piera Lombardi a Mattine e "Il Natale è dei bambini" coinvolgeranno diverse località, mentre il centro storico sarà protagonista il 25, 26 e 6 gennaio con la "Cantata Cilentana per la Natività" e "Il presepe vivente di San Francesco". "Un bacio sotto al vischio" tornerà a incantare la parte storica della città dall'1 dicembre.

Una novità entusiasmante di quest'anno è l'attivazione di una navetta durante il periodo clou delle festività, seguendo il successo riscontrato in estate. Due itinerari prevedono corse dalle periferie e dalla stazione ferroviaria verso il centro e le principali attrazioni turistiche.

Il sindaco Roberto Mutalipassi sottolinea l'importanza di vivere un Natale spensierato, invitando tutti a partecipare e abbracciare le tradizioni. L'atmosfera festosa è anticipata dall'installazione delle luminarie, caratterizzate da un taglio più elegante, un albero di 18 metri in Piazza Vittorio Veneto e altre decorazioni che promettono una magica atmosfera natalizia.

Il Capodanno in piazza diventa un appuntamento tradizionale, seguito da numerosi eventi che faranno da cornice all'emozionante Casa di Babbo Natale. La navetta gratuita facilita gli spostamenti, contribuendo a creare un Natale di comunitĂ  che si spera porti speranza e unione a tutti. Un sentito ringraziamento viene espresso a tutte le associazioni e coloro che contribuiranno all'organizzazione delle manifestazioni in programma, come dichiara l'assessore al Turismo, Commercio ed Eventi Roberto Apicella.

NATALE DELLE MERAVIGLIE 2023
PROGRAMMA


DICEMBRE 2023
Dal 1 Dicembre al 7 Gennaio
La Casa di Babbo Natale – Il Giardino incantato
Parco “L. Bonifacio”
A cura di: Cooperativa OPVS
Dal 1 Dicembre al 7 Gennaio
Un bacio sotto al vischio
Centro storico
A cura di: Ass. Testene
Dal 3 Dicembre al 7 Gennaio
Cento anni di Magia
Ogni domenica proiezione speciale gratuita di un classico Walt Disney
Cineteatro “E. De Filippo”, ore 10.00
A seguire: animazione per bambini presso Parco “L. Bonifacio”
a cura di: Mekanè Produzioni – Mondadori Agropoli

Dal 8 Dicembre al 7 Gennaio
Mostra di Presepi
La Fornace
Orari: 16.00 / 20.00

Venerdì 1
Inaugurazione La Casa di Babbo Natale – Il Giardino incantato
Parco “L. Bonifacio”, ore 17.00
A cura di: Cooperativa OPVS

Sabato 2
Accensione luminarie, Inaugurazione “Il Natale delle Meraviglie”
Spettacoli di piazza – Animazione per bambini
Piazza V. Veneto, ore 17.30
I laboratori di Natale
Oratorio Giovanni Paolo II
Piazza V. Veneto, ore 10.30
A cura di: Ass. Eventi e Spettacolo ACS

Domenica 3
Mercato della Terra del Cilento
Area antistante “La Fornace”, ore 9.30
A cura di: Slow food Cilento
Mercoledì 6
Il vedovo allegro – di e con Carlo Buccirosso
Cineteatro “E. De Filippo”, ore 20.45
Spettacolo a pagamento
Venerdì 8
Rione Mattine
Il Natale è dei bambini – La Sfida (Parte I)
A seguire: Piera Lombardi, Natale ieri ed oggi

Sabato 9
Presentazione libro “Le metro invisibili”, di Mico Argirò
La Fornace, ore 18.30
In collaborazione con: Associazione “Altrospazio”
Domenica 10
Recital “Per me eri un angelo”
Chiesa Madonna delle Grazie, ore 20.00
a cura di APS Solidarte
Mercoledì 13
Spettacolo di danza “Le mille luci di Natale”
Cineteatro “E. De Filippo”, ore 20.00
a cura di L’Ateneo di Rita Polidoro
Venerdì 15
Presentazione libro “Sogno di Natale”, di Annamaria Monaco
Illustrazioni di: Florisa Sciannamea
La Fornace, ore 18.30
Sabato 16
Rione Madonna del Carmine
Il Natale è dei bambini – La Sfida (Parte II), ore 16.30
A seguire: Quintetto di ottoni, Chiesa Mad. del Carmine, ore 19.00
A cura di: Amalphis in collaborazione di Ass. Mati

Spettacolo teatrale “Un Gramsci mai visto”
Interpretato dal prof. Angelo D’Orsi
La Fornace
A cura di: Associazione Le cittĂ  invisibili
Domenica 17
Christmas Walking, la corsa dei Babbo Natale
Partenza ore 10.30: Via Risorgimento. Arrivo: Piazza V. Veneto
A cura di: Associazione Pegasus

Lunedì 18
Natale in Musica – “Dieci laude spirituali per il Natale”
Coro di voci bianche ed ensemble strumentale.
I. C. “G.R. Vairo”, ore 18.00
Ingresso per invito

Martedì 19
Concerto di Natale dell’Orchestra del Liceo Musicale “A. Gatto”
Cineteatro “E. De Filippo”, ore 19.00
A cura di: Liceo Musicale “A. Gatto”
Disegna il tuo Natale
Oratorio Giovanni Paolo II, ore 16.00
A cura di: CRI delegazione Agropoli e Cilento

Mercoledì 20 e Giovedì 21
Natale in Musica
Concerto degli alunni iscritti all’indirizzo musicale
I. C. “G.R. Vairo”, ore 18.00
Ingresso per invito

Mercoledì 20
La cantata dei Pastori, con Peppe Barra
Cineteatro “E. De Filippo”, ore 20.45
Spettacolo a pagamento

Saggio di Natale Terry Dance
Pala “Di Concilio”, ore 18

Giovedì 21
Cantiamo il Natale, The pop voice
Parrocchia “S. Antonio”, loc. Moio, ore 19.00
a cura di: Associazione Silesia

Giovedì 22
Tra verdi e Gershwin, viaggio from Europe to America
Auditorium Scuola media “G. R. Vairo”, ore 19.00
A cura di: Amalphis in collaborazione di Ass. Mati

Tombolata Over e giochi di Natale
Oratorio Giovanni Paolo II, ore 17.30
Sabato 23
Rione Moio
Il Natale è dei bambini – La Sfida (Parte III), ore 16.30
A cura di: Associazione Eventi e Spettacoli C.S.
A seguire: Diago Melò in concerto – Chiesa S. Antonio, ore 19.00

Lunedì 25
Vola Amuranza…Vola!
Cantata cilentana per la NativitĂ 
di Gianfranco Marra, Regia: Antonio Speranza
ore 19.00, Chiesa SS. Pietro e Paolo
A cura di: Amalphis in collaborazione di Ass. Mati
Martedì 26
Vola Amuranza…Vola!
Cantata cilentana per la NativitĂ 
di Gianfranco Marra, Regia: Antonio Speranza
ore 19.00, Chiesa SS. Pietro e Paolo
A cura di: Amalphis in collaborazione di Ass. Mati
Mercoledì 27
Cantiamo il Natale, The pop voice
Parrocchia “S. Maria delle Grazie”, ore 19.00
a cura di: Associazione Silesia

Giovedì 28
"Vita di una Stella”
Natale tra musica e parole, canzoni e poesia
con Paola Salurso e Melissa Di Matteo
Parrocchia “S. Maria delle Grazie”, ore 19.00
a cura di: Associazione Silesia
Venerdì 29
Christmas Voices, rassegna corale di Natale
Parrocchia “Sacro Cuore”, ore 19.00
a cura di: Associazione Silesia
Sabato 30
Da Greccio ad Agropoli – Anno 1223
Rievocazione Presepe di San Francesco
Direzione artistica: Antonio Speranza
Centro Storico, ore 17.30
A seguire: Messa in latino, ore 19.00
A cura di: Amalphis in collaborazione di Ass. Mati


GENNAIO 2024
Lunedì 1
Concerto di Capodanno
Live: I gemelli diversi. Dj set: Fargetta
Piazza V. Veneto, ore 21.30
Martedi 2
“Antico Natale” melodie e canti di mezzo inverno
Concerto con strumenti medievali – Compagnia del Cervo Bianco
Chiesa S. Francesco, ore 19.00
A cura di: Amalphis in collaborazione di Ass. Mati
Mercoledì 3
Cantiamo il Natale, The pop voice
Parrocchia “Sacro Cuore”, ore 19.00
a cura di: Associazione Silesia
Venerdì 5
Rione Fuonti
Il Natale è dei bambini – La Sfida (Parte IV), ore 16.30
A seguire: Spettacolo musicale
A cura di: Associazione Eventi e Spettacoli C.S.
Sabato 6
Vola Amuranza…Vola!
Cantata cilentana per la NativitĂ 
di Gianfranco Marra
ore 18.30, Chiesa SS. Pietro e Paolo
A cura di: Amalphis in collaborazione di Ass. Mati

La befana arriva in elicottero
Piazza Mediterraneo, ore 10.00
A cura di: CRI delegazione Agropoli e Cilento

E’ arrivata la befana – XXI edizione
Auditorium Oratorio “P.G. Selvi”, ore 16.00
Domenica 7
Il Natale è dei bambini, La Finale (Piazza V. Veneto)
P.zza V. Veneto, ore 11.00
A cura di: Associazione Eventi e Spettacoli C.S.

IL PROGRAMMA E’ SUSCETTIBILE DI MODIFICHE

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.