Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

ASL Salerno rivoluziona la chirurgia: arriva il robot daVinci

Investimenti mirati in tecnologia e competenze per una sanità all'avanguardia

📅 domenica 3 dicembre 2023 · 📰 TecnologiaSalerno

03122023 robot da vinci
Credits Foto

Salerno, 3 dicembre 2023 - La ASL Salerno ha annunciato un significativo investimento di 10 milioni di euro per potenziare l'area critica e le reti tempo-dipendenti nel territorio. La Deliberazione del Direttore Generale n. 1589, pubblicata recentemente, conferma questa iniziativa che mira a rafforzare la dotazione tecnologica aziendale e ad implementare la strategia di investimenti in un contesto di profondo rinnovamento.

Attraverso i fondi messi a disposizione dalla Regione Campania, tramite risorse POR Campania FESR 2014-2020, sono stati aggiudicati diversi acquisti di attrezzature innovative. Questi includono strumentazioni per l'allestimento del blocco operatorio ad alta tecnologia presso il Presidio Ospedaliero di Nocera, nonché per altri Presidi aziendali. Tra le nuove attrezzature, spicca l'acquisto del robot daVinci, un sistema di robotizzazione per la chirurgia endoscopica di ultima generazione.

Il robot daVinci rappresenta il primo robot chirurgico pubblico aziendale della ASL Salerno. Questo avanzato sistema robotico per la chirurgia mininvasiva offre nuove possibilità di cura e apre prospettive alla robotica chirurgica supportata dall'intelligenza artificiale. Le sue applicazioni spaziano dall'urologia alla ginecologia, dalla chirurgia toracica alla chirurgia generale.

Il Direttore Generale, l'ing. Gennaro Sosto, ha commentato l'introduzione della robotica come un'opportunità strategica per l'ASL Salerno, mirando a ridurre la mobilità intra ed extraregione e a garantire cure meno invasive e tempestive. "Stiamo raccogliendo i frutti di una programmazione oculata e orientata all'acquisizione delle migliori tecnologie disponibili sul mercato. Vogliamo aumentare le competenze e gli strumenti, far crescere i professionisti locali con le tecniche più innovative", ha affermato Sosto, ringraziando la Regione Campania per il supporto finanziario.

Il sistema di robotizzazione per chirurgia endoscopica consentirà di trattare una vasta gamma di patologie, offrendo vantaggi clinici e organizzativi. L'ASL Salerno, con il suo approccio all'avanguardia, punta a garantire migliori tempi di recupero postoperatorio e una degenza ospedaliera ridotta per i pazienti sottoposti a procedure chirurgiche.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.