Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Incontro con il Commissario Straordinario Vincenzo Caputo: Strategie per Gestire Cinghiali e Peste Suina Africana

Il Consorzio Bonifica di Paestum organizza un incontro pubblico con il Commissario Straordinario Vincenzo Caputo per discutere le azioni straordinarie contro la sovrappopolazione di cinghiali e la diffusione della peste suina africana. Parteciperanno sindaci, esperti e rappresentanti istituzionali per affrontare la problematica in modo informativo e strategico.

📅 martedì 12 dicembre 2023 · 📰 AttualitàCapaccio-Paestum

Null
Credits Foto

Comunicato Stampa

Il Consorzio Bonifica di Paestum ha programmato un incontro pubblico di rilevanza territoriale, fissato per il 12 dicembre alle 18 presso la sede consortile di Capaccio Paestum, per discutere le sfide legate alla sovrappopolazione di cinghiali e alla diffusione della peste suina africana (PSA). La riunione vedrà la partecipazione del Commissario Straordinario di Governo, il prof. Vincenzo Caputo.

L'incontro sarà un'occasione per presentare il Piano Straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali e le Azioni Strategiche per l’Elaborazione dei Piani di Eradicazione della PSA nelle Zone di Restrizione per gli anni 2023-2028. Il presidente del Consorzio pestano, Roberto Ciuccio, ha invitato al dibattito il presidente della Provincia di Salerno e sindaco di Paestum, Franco Alfieri, i sindaci dei comuni interessati, dirigenti dell’Asl di Salerno e dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania.

L'obiettivo dell'incontro è fornire informazioni dettagliate e corrette agli allevatori, agricoltori, fondisti e consorziati sulla gestione delle criticità legate alla sovrappopolazione dei cinghiali. Saranno presenti esperti del settore, tra cui il dott. Francesco Grippa, medico veterinario e dirigente Sanità Animale dell’Asl Salerno, componente del Gruppo Operativo Territoriale per l’emergenza peste suina.

Il presidente Ciuccio ha sottolineato che il Consorzio si impegna a raccogliere le istanze dell’utenza e a presentare gli strumenti governativi idonei per affrontare la problematica in modo strategico e rispettoso delle normative vigenti. La partecipazione dei sindaci delle comunità più colpite dai cinghiali mira a coinvolgere tutte le parti interessate per pianificare soluzioni efficaci nel rispetto delle norme di legge.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.