Postiglione su Rai Radio 1: Un viaggio radiofonico tra bellezze e tradizioni
I microfoni di Rai Radio 1 hanno fatto tappa a Postiglione, una pittoresca cittadina salernitana dalle radici normanne, celebre per la sua ricchezza naturalistica e la fusione di storia, enogastronomia, cultura, sport e benessere. Ivan Cardia, il giornalista itinerante di Rai Radio 1, ha condotto un viaggio radiofonico alla scoperta delle meraviglie italiane, dedicando uno spazio speciale a Postiglione nel programma "Il pomeriggio di Radio 1" di Massimo Giraldi, Simona Arrigoni e Claudio De Tommasi.
Il percorso radiofonico si è concentrato sulle bellezze naturali dei Monti Alburni, del fiume, delle tradizioni antiche e della religiosità, con una menzione speciale per la devozione a San Giorgio e Sant’Elia. La storia è stata protagonista con la visita al castello normanno e un affascinante percorso attraverso le vie del centro storico. Il viaggio ha svelato i segreti dell'enogastronomia locale, coinvolgendo sindaci, parroci, storici, imprenditori e cittadini.
Il servizio di Rai Radio 1 ha focalizzato l'attenzione sugli eventi culturali ed enogastronomici di Postiglione, che avranno luogo dal 15 al 17 dicembre. Il borgo sarà al centro di dibattiti su temi come Europa, Dieta Mediterranea, Borghi del Mezzogiorno, Infrastrutture, Grandi Opere, Agricoltura, Turismo e Sport. La manifestazione vedrà anche la partecipazione del pittore spagnolo José Garcia Ortega, con la mostra itinerante "Decalogo per la Democrazia spagnola" presso il castello normanno.
Postiglione, definito il "balcone degli Alburni", ha così attirato l'attenzione nazionale grazie a Ivan Cardia, che ha condiviso le bellezze e i segreti del borgo attraverso le frequenze di Rai Radio 1 e i canali social. Il giornalista ha sottolineato che raccontare la bellezza dei borghi italiani in questo modo contribuisce a farli conoscere in tutta la loro magnificenza.







