Postiglione: verso una legge sull'Agricoltura e lo Sviluppo del Mezzogiorno
Il deputato Alessandro Caramiello propone un tavolo tecnico a Postiglione per redigere una legge mirata all'integrazione di agricoltura, turismo e sviluppo nelle aree interne del Mezzogiorno.
Durante il convegno "Agricoltura, Turismo e politiche per il Mezzogiorno" presso il castello normanno di Postiglione, il deputato Alessandro Caramiello ha avanzato la proposta di istituire un tavolo tecnico a Postiglione. Questo tavolo coinvolgerà parlamentari, sindaci delle aree interne e imprenditori locali per redigere un disegno di legge incentrato sull'agricoltura, il turismo e lo sviluppo delle regioni meridionali, con l'ulteriore impegno di candidare la grotta di Sant’Elia a patrimonio Unesco.
Al convegno, patrocinato dall'Anci Campania e presenziato dal sindaco di Postiglione, Carmine Cennamo, hanno partecipato figure di rilievo come il presidente della Provincia di Salerno, Francesco Alfieri, il presidente di Coldiretti Piana del Sele, Vito Busillo, e altri esponenti del mondo imprenditoriale e istituzionale.
Il presidente Alfieri ha evidenziato l'importanza di stabilire obiettivi comuni tra imprese e politica per rilanciare le aree interne, sottolineando l'urgenza di agire prima che lo spopolamento diventi irreversibile. L'iniziativa provinciale "Chiamata alle Arti" è stata promossa da Alfieri, un evento che ha visto il castello normanno di Postiglione ospitare la mostra d'arte europea itinerante del pittore spagnolo Josè Garcia Ortega.
Durante il convegno, l'imprenditore Francesco Franzese ha evidenziato la necessità di rendere economicamente sostenibili le aziende agricole, proponendo la creazione di un consorzio di produttori e l'istituzione di un marchio Dop/Igp per i prodotti di Postiglione, con attività agricole correlate e un indotto turistico legato all'agricoltura e alla ruralità.







