Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Guida Blu 2010 : svetta il mare del Cilento

📅 mercoledì 16 giugno 2010 · 📰 AmbienteCilento

parco nazionale del cilento marbella
Credits Foto

Pubblicata la Guida blu 2010 delle migliori spiagge italiane, la classifica di Legambiente e Touring Club Italiano - giunta al decimo anniversario - che assegna il massimo riconoscimento, le cinque vele, alle spiagge più blu d'Italia.

Le localitĂ  della costiera cilentana ed il suo mare splendido si affermano ancora una volta tra le migliori della Campania e d'Italia. Dopo le 10 bandiere blu sulle 12 assegnate in Campania è venuto il momento delle Cinque Vele assegnate da Legambiente e Touring Club. Su tutte, con il massimo riconoscimento delle Cinque Vele spicca Acciaroli-Pollica-Pioppi che ha superato persino localitĂ  come Capri e Positano ed a seguire, con le 4 Vele si sono affermate Centola- Palinuro e Pisciotta ed ancora con le 3 Vele Paestum, Castellabate, S.Giovanni a Piro e Scario. Possono fregiarsi delle 2 Vele Camerota, Agropoli, Casalvelino e Sapri.

" Abbiamo una grande responsabilitĂ  - ha affermato il Presidente dell'Ente Parco Amilcare Troiano - insieme ai Sindaci ma soprattutto insieme ai cittadini, di continuare a migliorare ancora di più e fare in modo che questi riconoscimenti siano una costante nel tempo. Un altro importante riconoscimento che premia la costa del Cilento fra tutte le coste del Mar Tirreno e ciò avvalora ancor di più la recente istituzione delle due aree marine protette di S.Maria di Castellabate e Costa degli Infreschi e della Masseta. Attendiamo ora che l'UNESCO, che giĂ  ha riconosciuto il nostro Parco, nel 1998, patrimonio dell'UmanitĂ  quale " paesaggio culturale" di valenza mondiale, entro l'anno ci dia il riconoscimento della Dieta Mediterranea quale patrimonio culturale ed immateriale dell'UmanitĂ  ed anche l'inserimento del nostro territorio nella rete europea e mondiale dei Geoparchi. Siamo sempre più proiettati a catturare importanti settori del turismo sostenibile che consentirĂ  di attuare una destagionalizzazione delle nostre attivitĂ  turistiche che dovranno attrezzarsi ad accogliere nel migliore dei modi quanti sceglieranno il nostro Parco quale meta per le loro vacanze ".

Fonte: parks.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.