Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Christmas Edition di 'Di Food in Tour' a Baronissi: Cultura, Enogastronomia e Tradizioni

Un'esperienza unica il 7 gennaio 2024 per scoprire le bellezze di Baronissi e degustare l'antica mela limoncella, grazie alla collaborazione tra Pro Loco e CTG Picentia.

📅 martedì 2 gennaio 2024 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

02012024 di food in tour
Credits Foto

Baronissi si prepara ad accogliere una speciale edizione natalizia di "Di Food in Tour" il prossimo 7 gennaio 2024. Dopo tre anni di pausa, il progetto torna nel territorio comunale, grazie all'instancabile lavoro della Pro Loco e del Gruppo CTG Picentia di Salerno.

L'evento avrĂ  inizio alle ore 10:00 con i saluti del Sindaco Gianfranco Valiante, segnando l'inizio di un itinerario culturale ed enogastronomico ricco e coinvolgente. La passeggiata proporrĂ  la visita di luoghi simbolo come i Casali con pannelli maiolicati, Villa Farina, le Chiese di Maria Santissima di Montevergine e del Santissimo Salvatore. L'itinerario si arricchirĂ  ulteriormente con momenti dedicati alla tradizione enogastronomica del territorio, con visite alla Cantina Guerritore e alla Gelateria Angelo Napoli.

Il pomeriggio offrirĂ  un'esperienza immersiva al Presepe del Ciliegio, con la Pro Loco che organizza un laboratorio dedicato all'antica mela limoncella, tipica di Baronissi. La degustazione di liquori e altre prelibatezze a base di questa mela locale sarĂ  uno dei momenti clou.


Annalisa Parlato, Vicepresidente e giornalista enogastronomica, sottolinea l'importanza della promozione turistica territoriale, evidenziando come l'enogastronomia rappresenti un pilastro fondamentale per l'economia italiana. La presenza di Food Blog 2Ingredienti ArteChr(38)Cibo come media partner dell'evento sottolinea l'interesse e l'importanza dell'occasione.

In questo contesto, il Gruppo CTG Picentia di Salerno, inserito nel vasto panorama del CTG nazionale, ha riaffermato il suo impegno verso la promozione e la valorizzazione del territorio, seguendo una visione che unisce cultura, tradizione e crescita sostenibile. Con riconoscimenti ufficiali e collaborazioni di prestigio, come quella con "I Borghi piĂą belli d'Italia" e il Ministro del Turismo, il CTG continua a dimostrare la sua rilevanza e la sua dedizione al patrimonio culturale e turistico italiano.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.