METEO Il Ciclone della Befana porterà tanta pioggia, poi arrivano freddo e neve a bassa quota
L’Epifania ‘tutto il caldo se lo porterà via’...insieme alle feste!
Il 2024 inizia come era finito il 2023 con alta pressione e temperature 7-8 gradi superiori alle medie del periodo. Al Centro-Sud si toccano i 20 gradi di giorno, con le minime che di notte faticano a scendere sotto i 10-14°C.
Ma tutto questo finirà: ci penserà il Ciclone della Befana. L’Epifania ‘tutto il caldo se lo porterà via’...insieme alle feste!
Già da venerdì, con un po’ di anticipo, il maltempo diventerà infatti protagonista con forti fenomeni al Nord e parte del Centro, poi per la Befana si estenderà anche al Sud. Le temperature minime resteranno miti, mentre le massime (a causa del maltempo) scenderanno sensibilmente.
Nel frattempo, prima del Ciclone della Befana, sia oggi che domani dominerà l’alta pressione, disturbata solo localmente da umide e tiepide correnti di Libeccio: il tempo sarà in prevalenza soleggiato salvo isolate piogge sul versante tirrenico.
Il giorno seguente, l’Epifania tutto il caldo se lo porterà via: avremo un crollo anche delle minime ed un’ulteriore flessione delle massime; infine, da domenica 7 gennaio, masse d’aria di lontana origine artica entreranno dalla Porta del Rodano favorendo un ulteriore e più marcato crollo termico su tutta la penisola.
In sintesi, la settimana 8-14 gennaio vedrà, per la prima volta, il vero Inverno su tutto il Continente Europeo: in Italia potremo registrare anche qualche nevicata a quote di bassa collina sulle regioni centrali; laddove adesso sforiamo i 20 gradi il cristallo esagonale (la neve) potrebbe ricordarci improvvisamente che siamo in inverno e nel periodo normalmente più freddo dell’anno.
NEL DETTAGLIO
Mercoledì 3. Al nord: cielo più nuvoloso in pianura, soleggiato in montagna. Al centro: cielo a tratti nuvoloso sulle tirreniche, più sole altrove. Al sud: cielo parzialmente nuvoloso.
Venerdì 5. Al nord: forte maltempo, neve a quote collinari. Al centro: maltempo con piogge forti in Sardegna e sul versante tirrenico. Al sud: peggioramento in serata.
Tendenza: Ciclone della Befana con maltempo al Nord-Est ed al Centro-Sud, in seguito temperature in diffuso e sensibile calo.







