METEO Nuova bordata artica sfiora l'Italia: weekend in prevalenza soleggiato, ma freddo
La discesa di un’altra bordata artica dalla Russia verso Balcani, Carpazi e Turchia causerà un ulteriore calo delle temperature in quota anche in Italia, specie sul versante adriatico; l’attenuazione graduale dei venti favorirà poi il deposito dell’aria fredda più pesante nei bassi strati con forti gelate in pianura al Centro-Nord.
Nel dettaglio, nelle prossime ore avremo ancora diffuse gelate al Centro-Nord e venti tesi al Sud: un’Italia divisa in 2 dalla configurazione meteo che vedrà ancora il passaggio di un blando ciclone mediterraneo sulle regioni meridionali e in Sardegna. Su queste zone sono attese le ultime piogge, con nevicate sugli Appennini. Al Nord, invece, complice l’attenuazione del vento, le temperature resteranno basse e si formeranno anche frequenti banchi di nebbia nelle ore notturne, con possibili nubi basse anche di giorno.
Come detto, il passaggio sui Balcani della bordata artica russa causerà un calo termico su tutto il versante adriatico, più accentuato al mattino del sabato.
Sabato 13 troveremo molto più sole, praticamente quasi ovunque ad eccezione della Pianura Padana dove nebbie e nubi basse, insieme alle gelate, ricorderanno di essere in inverno. Al Centro-Sud e in montagna il cielo sarà azzurro, ma le temperature saranno frizzanti.
La nuova settimana vedrà, infatti, il passaggio di un treno di blande perturbazioni atlantiche con piogge sul versante tirrenico e localmente al Nord, in un contesto decisamente più mite: per fare un esempio, Milano passerà da -2°/3° a 3°/7°, da questa rapida fase invernale passeremo ad un autunno di alternanza sole, nubi e pioviggine.
NEL DETTAGLIO
Venerdì 12. Al nord: sereno e gelo notturno con locali nebbie in pianura. Al centro: bel tempo; gelate notturne in pianura; qualche residuo fenomeno in Sardegna. Al sud: ultime piogge su bassa Calabria e Sicilia.
Sabato 13. Al nord: sereno con gelo notturno anche in pianura e locali nebbie. Al centro: bel tempo; gelate notturne in pianura. Al sud: da nuvoloso a poco nuvoloso.
Tendenza: treno di perturbazioni atlantiche con piogge sparse, specie sul versante tirrenico con temperature in graduale, ma diffusa risalita.







