Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Da Studenti a Imprenditori: il Successo di Used To all'Hackathon Padula 2023

Grazie alla loro partecipazione all'Hackathon Padula 2023, quattro studenti universitari campani si trasformano in imprenditori, vincendo il premio offerto da Banca Sella e avviando il loro percorso di incubazione presso SellaLab di Salerno.

📅 lunedì 15 gennaio 2024 · 📰 EconomiaVallo di Diano

15012024 sella lab di salerno
Credits Foto

Comunicato Stampa

Quattro brillanti studenti universitari campani hanno visto trasformarsi il loro progetto innovativo in una startup di successo grazie alla partecipazione all'Hackathon Padula 2023, tenutosi il 11 e 12 novembre 2023 presso la Certosa di San Lorenzo a Padula.

Ferdinando Del Vecchio, Nicola Moscufo, Christian Pio Palermo e Francesco Moscufo hanno sviluppato l'idea di "Used To, il Netflix dei libri usati" durante l'evento organizzato da Monaci Digitali, Vallo Web Digital Hub e Silicon Valley Study Tour. Il progetto si basa su una piattaforma online sostenibile che facilita la compravendita di libri usati per scuole e università, mettendo in contatto gli studenti.

Il loro progetto innovativo ha colpito positivamente la giuria dell'Hackathon Padula 2023 e ha vinto il premio messo in palio da Banca Sella. Il premio include l'opportunità di utilizzare per tre mesi il co-working SellaLab di Salerno, fornendo ai neoneo-imprenditori gli strumenti necessari per strutturare, lanciare e monetizzare il loro progetto imprenditoriale, oltre a attirare investitori.

Ferdinando Del Vecchio, fondatore e CEO di Used To, ha commentato l'importanza dell'evento dicendo: "L’Hackathon Padula 2023 è stato importantissimo per lo sviluppo del nostro progetto e per averci dato la possibilità di partecipare al co-working SellaLab, grazie al quale speriamo di fare networking e di ricevere un percorso di consulenza che ci potrà permettere di implementare il progetto e di conoscere aziende interessate a sostenere la nostra idea".

L'obiettivo ambizioso di Used To è diventare la principale piattaforma online per la vendita e l'acquisto di libri usati nel settore dell'istruzione, cercando di costruire una comunità globale di apprendimento. Gli studenti fondatori aspirano a promuovere la cultura della condivisione, della responsabilità sociale e del rispetto per l'ambiente, riducendo gli sprechi e offrendo una soluzione economica e conveniente.

Domenico Pastore, presidente di Vallo Web e organizzatore dell'Hackathon Padula 2023, ha espresso la sua soddisfazione per il successo dei giovani imprenditori, sottolineando che il percorso di incubazione presso SellaLab sarà fondamentale per dare ulteriore slancio all'iniziativa imprenditoriale.

L'evento di Padula rappresenta la prima tappa di un più ampio percorso imprenditoriale e di innovazione territoriale lanciato da Monaci Digitali. La startup Monaci Digitali sta realizzando un co-working per nomadi digitali nella Certosa di San Lorenzo, con l'obiettivo di ospitare nomadi digitali provenienti da tutto il mondo, trasformando le periferie e invertendo le attuali tendenze occupazionali, sociali e demografiche.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza riconosce l'importanza del lavoro da remoto come strumento per il progresso del Paese, e Monaci Digitali si pone l'obiettivo di trasferire competenze digitali ai giovani per contrastare lo spopolamento delle Aree Interne, come il Vallo di Diano, e preservare i talenti e le opportunità nella regione.

Concludendo, Domenico Pastore ha sottolineato il successo dell'iniziativa, dimostrando come sia possibile raggiungere risultati significativi creando opportunità per i giovani attraverso progetti innovativi e imprenditoriali.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.