Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Collegamento Multimodale Aeroporto di Salerno-Pontecagnano: una proposta cruciale per ottimizzare la mobilità

Il Comitato riattivazione ferrovia Sicignano-Lagonegro presenta una proposta tecnica prioritaria per un collegamento agevole tra la stazione aeroportuale di Pontecagnano e la Fermata di Pontecagnano-Aeroporto, migliorando l'accesso via treno agli aeroporti regionali.

📅 martedì 16 gennaio 2024 · 📰 EconomiaVallo di Diano

16012024 vista infrastruttura aeroportuale
Credits Foto

Comunicato Stampa

Il Comitato riattivazione ferrovia Sicignano-Lagonegro ha recentemente condiviso una proposta tecnica essenziale per migliorare il collegamento tra il treno e l'aereo presso l'Aeroporto di Salerno-Pontecagnano. L'Ingegnere Giancarlo Da Broi, consulente tecnico e membro del Comitato, ha sottolineato la necessità prioritaria di implementare un collegamento tipo "tapis roulant" al coperto, estendendolo per circa 200 metri tra la stazione aeroportuale di Pontecagnano e la Fermata di Pontecagnano-Aeroporto, sulla linea Salerno-Battipaglia, dei Treni Regionali da e per Salerno-Lagonegro e Salerno-Sapri.

Contrariamente ad altri aeroporti italiani, l'Aeroporto di Salerno-Pontecagnano attualmente non prevede un sistema di trasporto interno all'aeroporto per agevolare il collegamento tra treno e aereo. La proposta del "tapis roulant" mira a fornire un'opzione comoda e sicura per i passeggeri, evitando la necessità di utilizzare auto o autobus per raggiungere l'aeroporto.

Il Comitato sostiene che la costruzione della Fermata in linea denominata Pontecagnano-Aeroporto è prioritaria rispetto al prolungamento della Metropolitana FS Salerno-Arechi fino all'aeroporto Pontecagnano, insieme alla riapertura al traffico commerciale della linea Sicignano-Lagonegro. Questa linea ferroviaria, con un bacino di utenza di 156.000 abitanti in 58 Comuni, offre un collegamento aereo+treno prezioso per le regioni di Basilicata Meridionale, Vallo di Diano, e Alburni.

Il Comitato sottolinea l'importanza di concentrarsi sulla riapertura al traffico commerciale della linea Sicignano-Lagonegro, identificata come una delle priorità assolute nel Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali della Campania 2022. La proposta è volta a ottimizzare la mobilità nella provincia di Salerno, garantendo soluzioni efficaci e sostenibili per il trasporto regionale.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.