Meteo, un repentino cambiamento atmosferico porterà un weekend agitato
Un repentino cambiamento atmosferico porterà un weekend agitato: da un'anticipazione di primavera con temperature anomale al Sud, ci si prepara a un improvviso ritorno dell'inverno con neve e venti tempestosi.
Una tempesta atlantica con aria più mite continua a portare piogge sul versante tirrenico e localmente al Nord-Est, ma l'attenzione si sposterà rapidamente nel corso del weekend. Andrea Garbinato, responsabile della redazione di www.iLMeteo.it, anticipa un significativo cambiamento meteo con un nuovo affondo polare verso l'Italia a partire dal pomeriggio di venerdì 19.
La giornata di venerdì sarà caratterizzata da piogge al mattino al Nord-Est e sul Basso Tirreno, intensificandosi nel pomeriggio con Emilia Romagna e Marche particolarmente colpite. Tuttavia, il vero colpo di scena arriverà sabato 20 gennaio, con l'arrivo di un blizzard al Centro-Sud. Questo fenomeno, noto per abbondanti nevicate spinte da forti raffiche di vento, porterà condizioni simili a quelle canadesi, con neve e vento dal Lazio alla Calabria, con la quota neve minima intorno ai 500 metri.
In seguito, a partire da domenica, un'alta pressione dovrebbe stabilizzarsi sull'Italia, portando un aumento delle temperature fino a 3500 metri. Tuttavia, l'attenzione è necessaria fino a sabato, con un periodo meteorologico decisamente variabile: dal caldo anomalo al blizzard "canadese" con neve in collina e tempeste di vento al Centro-Sud.
NEL DETTAGLIO
Venerdì 19. Al nord: ingresso di aria polare, neve possibile in serata fino in pianura su Emilia Romagna, in collina in Lombardia. Al centro: maltempo verso le adriatiche con forti venti in serata. Al sud: peggioramento marcato dalla tarda serata con crollo termico, venti gelidi e neve fino in collina nella notte.
Sabato 20. Al nord: soleggiato ma gelido al mattino. Al centro: tempesta di vento e neve fino in collina, specie tra Lazio e versante adriatico. Al sud: tempesta di vento e neve fino in collina.
Tendenza: forti gelate al mattino domenica, poi nuova settimana con temperature in sensibile aumento.







