Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Maxi esercitazione a Amalfi: 70 volontari testano il Piano di Protezione Civile contro il Rischio Idrogeologico

Forze dell'ordine, pubblica assistenza e volontari coinvolti in una simulazione di pre-allarme per esondazione del torrente a Amalfi. Il Sindaco Daniele Milano sottolinea l'importanza della prova nel raccogliere criticitĂ  e perfezionare il Piano di Protezione Civile.

📅 sabato 20 gennaio 2024 · 📰 ComuniSalerno

20012024 test protezione civile amalfi
Credits Foto

Oggi ad Amalfi si è svolta con successo un'ampia esercitazione di protezione civile, coinvolgendo 70 volontari di ANPAS provenienti da tutta la Regione Campania. L'obiettivo principale era testare le procedure previste dal Piano di Protezione Civile, focalizzandosi sul rischio idrogeologico "in stato di pre-allarme" e concentrandosi su un'eventuale esondazione del torrente che attraversa il centro storico, il Rio Canneto.

Il Sindaco Daniele Milano ha espresso la sua soddisfazione per la simulazione, sottolineando che è stata fondamentale per raccogliere criticità emerse nella catena emergenziale. Questo permetterà di perfezionare le procedure del Piano di Protezione Civile, rendendolo ancora più efficace di fronte a situazioni di crisi.

La simulazione ha coinvolto le forze dell'ordine, la pubblica assistenza e i volontari di protezione civile. Lo scenario ha previsto uno stato di pre-allarme causato da un aumento del livello del torrente Canneto a seguito di precipitazioni consistenti in un breve lasso di tempo. La simulazione non ha richiesto l'evacuazione della popolazione, ma è stata volta a testare l'efficienza del piano di protezione civile e a identificare eventuali criticità.

Il tavolo di de-briefing conclusivo ha coinvolto attivamente tutti gli attori in campo, tra cui forze dell'ordine, tecnici e responsabili di protezione civile. Durante l'esercitazione, sono stati simulati vari scenari, dalla ricezione dello stato di pre-allarme alla verifica del livello del fiume, all'attivazione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) e all'informazione alla popolazione attraverso mezzi di soccorso e messaggi WhatsApp.

Il Sindaco ha enfatizzato l'importanza di queste esercitazioni nel preparare la comunitĂ  a situazioni di emergenza e nel perfezionare le risposte delle autoritĂ  locali. L'esercitazione ha fornito un quadro completo delle attivitĂ  svolte da ciascun attore, permettendo di identificare potenziali criticitĂ  e di aggiornare il Piano di Protezione Civile comunale per garantire una risposta tempestiva ed efficace in situazioni di emergenza.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.