La Costituzione trascritta a mano di Carmelo Fasano: opera di grande valore!
di Tonino Luppino | BlogCarmelo Fasano, Maggiore emerito della Polizia municipale
di San Giovanni a Piro e valente Maestro amanuense, arte che, grazie anche a lui, ancora viene praticata, lo conosco dal 1976, allorquando io ero direttore e co-fondatore di una Radio Libera (Radio Sapri) e lui vigile urbano. Sono tanti i servizi giornalistici dedicati, in questi anni, a Fasano. Molto interessante quello della redazione napoletana della Rai, curato da Claudio Ciccarone, autore di racconti per ragazzi, sceneggiatore e regista di cortometraggi. Carmelo Fasano, artista con la scrittura amanuense nelle vene, lega il suo nome alla Costituzione della Repubblica Italiana, trascritta a mano per la prima volta nel 1988 e donata al Sindaco dell'epoca, lo storico ed indimenticato primo cittadino avv. Felice Palazzo.
Oggi, la Costituzione campeggia nell'aula Consiliare del suggestivo centro collinare del Golfo di Policastro. Dal 2008 in poi, Carmelo Fasano ha donato personalmente copie della Costituzione a magistrati, politici, come l'ex Premier Giuseppe Conte, sindaci, professionisti, alti ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e, di recente, l'ha inviata alla Premier Giorgia Meloni, ai Presidenti dei due rami del Parlamento e al Sindaco di Roma. Ricorda commosso che, tanti anni or sono, regalò la Costituzione all'ex Premier e Segretario Nazionale della Democrazia Cristiana On.le Cirìaco De Mita! "Gliela consegnai-osserva Carmelo Fasano - accompagnato dal sindaco Felice Palazzo, nella sua casa di Nusco, in provincia di Avellino"!
Dunque, una grande opera d'arte, trascritta a mano e copiata fedelmente, così come fu stilata dai grandi Statisti del dopoguerra, diventata splendida realtà grazie al grande amore per la Patria del mio amico Fasano.









