Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Amalfi, Risorge il Pannello Maiolicato della Porta della Marina: Un Inno alla Grandezza della Repubblica Marinara

Dopo un attento processo di restauro, il monumentale pannello ceramico di Amalfi, che raffigura il ruolo di crocevia tra Oriente e Occidente, riporta l'antico splendore. Un simbolo della potenza dell'Antica Repubblica Marinara.

📅 domenica 28 gennaio 2024 · 📰 CulturaSalerno

28012024 inaugurazione
Credits Foto

Il maestoso pannello ceramico della Porta della Marina di Amalfi ha recuperato il suo antico splendore dopo un meticoloso lavoro di restauro, celebrato durante una suggestiva cerimonia di inaugurazione. L'opera d'arte, creata dal maestro Renato Rossi, uno dei pionieri dell'arte della maiolica in Costiera Amalfitana, è considerata un simbolo della grandezza dell'Antica Repubblica Marinara.

La cerimonia di apertura ha attirato centinaia di spettatori, con i cittadini di Amalfi e oltre che hanno espresso il loro apprezzamento per il ritorno dell'iconico pannello. Questo capolavoro in ceramica, situato nella Porta della Marina, raffigura la posizione cruciale di Amalfi come crocevia tra Oriente e Occidente.

Il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha commentato l'evento, dichiarando: "Si rimane estasiati nell’ammirare questo risultato straordinario. È la porta di ingresso che, da Piazza Flavio Gioia, si apre verso il cuore antico della città, rappresentando la grandezza dell’Antica Repubblica Marinara."


Il pannello ceramico, realizzato dal maestro Rossi alla fine degli anni '30, offre una sintesi storica del glorioso passato di Amalfi nel periodo di massimo splendore tra il X e l'XI secolo. Le galee amalfitane, le rotte commerciali e la vitalità del Mediterraneo sono magistralmente rappresentate nei colori tipicamente mediterranei.

L'intervento di restauro, che è durato due anni, è parte di una strategia più ampia di manutenzione, restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e artistico della città. L'opera di Rossi, che mostra le rotte delle galee amalfitane nel Mediterraneo, è ora nuovamente al suo posto, dopo essere stata smontata e sottoposta a un accurato processo di riparazione e consolidamento.

La consigliera delegata ai Beni Culturali, Enza Cobalto, ha sottolineato l'importanza della conservazione e della fruizione contemporanea del patrimonio artistico. L'opera di Renato Rossi rappresenta un elemento significativo della storia di Amalfi, e il restauro sottolinea l'impegno dell'Amministrazione Comunale nella valorizzazione del patrimonio locale.

L'Antica Repubblica Marinara di Amalfi, centro vitale di cultura, crociate e commercio marittimo, continua a rivivere attraverso i monumenti restaurati come il pannello della Porta della Marina. Questi interventi sono parte di un impegno costante per preservare e condividere la storia di Amalfi, che ha giocato un ruolo chiave nel Mediterraneo sin dal Mille.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.