Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Alcatel di Battipaglia a Telerobot, con esternalizzazione di 207 addetti del sito campano

large/telerobot genova logo 00.jpg
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
venerdì 18 giugno 2010
CilentoNotizie su GNews

Accordo raggiunto tra l'Alcatel Lucent di Battipaglia e il Gruppo genovese Telerobot della famiglia Vivado, che porterà all'esternalizzazione di 207 addetti del sito campano. Alla sottoscrizione dell'intesa tra Alcatel e Telerobot, presso il ministero dello Sviluppo economico, partecipano il vice ministro Paolo Romani, coadiuvato da Stefano Selli e da Giampietro Castano; l'assessore alle Politiche del lavoro della Provincia di Salerno Anna Ferrazzano; il sindaco di Battipaglia Giovanni Santomauro; i rappresentanti di Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil, Nidil Cgil e delle organizzazioni sindacali regionali e provinciali e delle Rsu. L'accordo prevede che 77 addetti a tempo pieno e 130 lavoratori temporanei vengano esternalizzati nel gruppo Vivado pur rimanendo fisicamente nel sito di Battipaglia. I lavoratori passeranno alla società Btp Tecno, di proprietà attualmente del gruppo Alcatel Lucent. Questa newco passerà solo dal 1° agosto alla Vivado che la controllerà al 90 per cento; le altre quote saranno due dell'ammontare del 5 per cento ciascuna in mano rispettivamente all'Alcatel e a Invitalia, società pubblica controllata dal ministero dell'Economia". Alcatel, secondo l'intesa siglata, garantirà cinque anni di attività produttiva alla seconda. Nel sito di Battipaglia rimarranno anche 120 lavoratori impegnati in attività di ricerca e sviluppo dell`Alcatel. "Il passaggio di consegne dell'Alcatel Lucent di Battipaglia al Gruppo dell'imprenditore Gianfederico Vivado rappresenta una vittoria importante per la nostra provincia - sottolinea Ferrazzano - un risultato che premia la certosina, fondamentale mediazione tra tutte le parti in causa, posta in essere dall'amministrazione provinciale di Salerno nel corso di una vertenza difficile, talora drammatica, protrattasi per un intero anno.

Grande merito va riconosciuto al Governo, in particolare al vice ministro allo Sviluppo economico Paolo Romani, che non ha lesinato sforzi per consentire la migliore risoluzione della delicata vertenza. Un esito positivo che assume ancora maggior valenza in una congiuntura socio-economica così difficile come quella attuale, nella quale è particolarmente dura per le istituzioni riuscire a condurre in porto politiche attive del lavoro, salvaguardando produttività e occupazione. Ma questo è l'obiettivo - conclude l'assessore provinciale del Lavoro - che la Provincia di Salerno si è data fin dal principio e che ha perseguito con tenacia per mesi, assieme alle parti sociali e a tutti gli interlocutori coinvolti". Caterina La Bella


Fonte: denaro.it

 
Selezione Video
cilento vacanze