Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

IL VIAGGIO DI PAPA' A VALLO DELLA LUCANIA TEATRO LA PROVVIDENZA

16 FEBBRAIO IN SCENA CASAGRANDE COAUTORE, ATTORE E REGISTA

📅 mercoledì 14 febbraio 2024 · 📰 Spettacoli-EventiVallo della Lucania

14022024 casagrande
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Il Direttore Artistico del Teatro LA PROVVIDENZA, Don Mario Bamonte, ci propone Maurizio Casagrande, dopo quattro anni dalla sua presenza in tale teatro con "Mostri a parte", con la nuova pièce "Il viaggio di papà".

Nato a Napoli, figlio dell'attore di teatro e cinema, Antonio Casagrande, Maurizio ha come sua prima passione la musica, impara a suonare prima il pianoforte e poi la batteria. Negli anni settanta fa parte di una band rock, i Tetra Neon, che arriveranno ad esibirsi al Teatro Tenda di Napoli. Dopo lo scioglimento del gruppo, Casagrande decide di proseguire i suoi studi musicali, iscrivendosi al Conservatorio di San Pietro a Majella e specializzandosi nel pianoforte, nel contrabbasso e nel canto.

In "Il viaggio di papà" rivela il suo amore per la musica presentandola quale unico linguaggio universale di un essere sovrannaturale che incontreranno nel loro viaggio e con il quale chiederà il loro aiuto per non morire.

Evidenziando il difficile rapporto tra padre e figlio e le certezze del primo che facilmente crollano, pur se in chiave umoristica, Maurizio Casagrande, anche in questa opera, vuole far pensare e richiamare a problematiche sociali.

Padre e figlio non si conoscono affatto e provano un profondo fastidio l’uno nei confronti dell’altro, divisi da sempre dalle loro differenze.

Il padre avrebbe voluto un figlio che gli somigliasse, pragmatico, efficiente e spregiudicato, sempre alla ricerca del successo personale, esattamente come lui, il figlio, ugualmente, nella sua diversità non sopporta il padre..

"Il viaggio del papà", da lui scritto a quattro mani con Francesco Velonà è presentato da Italia Concerti. In scena Ania Cecilia, Michele Capone, Giovanni Iovino e la performer Arianna Pucci, con il disegno luci a cura di Saverio Toppi, la scenografia di Max Comune, i costumi di Mariarosaria Riccio.

Ricordiamo i Premi finora conseguiti da Maurizio Casagrande, figlio di un affermato attore, ma divenuto tale per caso, invitato momentaneamente a sostituire un attore assente:

Premio internazionale della comicità Charlot nel 2007

Premio artistico culturale Armando Gill nel 2010

Premio alla carriera Città di Martina Franca 2015

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.