Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

CASTELLABATE: IL COMUNE INCENTIVA IL RECUPERO DELL’ARTIGIANATO

LABORATORI GRATUITI DI CESTERIA NELLA SEDE DEL FORUM GIOVANILE

📅 martedì 27 febbraio 2024 · 📰 CulturaCastellabate

27022024 severino 3
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

È possibile iscriversi ai corsi tenuti da Giuseppe Di Buono che inizieranno il 4 marzo e si svolgeranno il lunedì dalle ore 15 alle 17.

Mi complimento con l’Amministrazione Comunale che incentiva l’artigianato ed in particolare questo così legato alla Natura, alla vegetazione di questo magico habitat.

Il lavoro manuale, anche nella sua imprecisione, trasmette quel calore, quell’unicità che la fredda macchina annulla. Ora torna anche di moda quell’oggetto della tradizione pure nell’arredamento moderno.

L’artigianato della cesteria è antichissimo, nasce dal contatto con la Natura che permette con l’intreccio di suoi rami, di salice, di ginestra ed altro di costruire contenitori in particolare per la raccolta dei frutti.

Cesto si chiamò la bianca cintura di Venere ricamata con scene raffiguranti l’amore con le sue gioie ed i suoi patimenti.

Si tramanda che cesti venivano usati durante i riti Dionisiaci di Demetra e di Iside per contenere oggetti sacri. Sembrano i cesti serbare quella sacralità di un tempo!

Trasmettono quell’antico legame forte con la Natura, con i vegetali.

Ricordo di essere sempre stata affascinata nel vedere quell’agricoltore che nella piazza del Centro Storico intrecciava rami per creare cesti. Quei sicuri e veloci movimenti delle mani “atletiche” erano per me una novità!

Seppi si chiamava Giuseppe Severino, aveva imparato la tecnica da suo padre in particolare dopo un incendio che aveva distrutto cesti e sedie impagliate! Scomparso da un paio di anni festeggiò i suoi cento anni in buona salute, che il suo lavoro, immerso nell’habitat naturale, gli aveva regalato.

Riempii la mia casa di cesti di tutte le forme e di tutte le dimensioni, dal piccolino colorato da poggiare sul carrello con le caramelle, a quelli con il manico per la raccolta della frutta a quelli a vassoio per essiccare le fette di melanzane ed altro a quello enorme per la legna accanto al camino!

La fantasia vi aiuti per inventare cesti, cestini, cestoni di varie forme in un inno alla manualità, alla creatività, alla vegetazione,……… a questo splendido paese!

severino

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.