Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

La Rivoluzione Didattica di Buccino: Nuovi Progetti per la Promozione Territoriale dell'Antica Volcei

Il Museo Archeologico Nazionale di Buccino si prepara a un'innovativa offerta didattica per valorizzare il suo patrimonio storico e archeologico, puntando sull'inclusione e sulla collaborazione con la comunità locale.

📅 domenica 17 marzo 2024 · 📰 CulturaSalerno

17032024 antica volcei buccino
Credits Foto

Comunicato Stampa

Nell'ambito della promozione territoriale dell'antica Volcei, il Museo Archeologico Nazionale di Buccino si pone l'arduo compito di competere con le più celebri destinazioni culturali della Campania, attrarre un pubblico sempre più vasto e riscoprire l'identità storica e culturale della regione.

L'incontro tenutosi presso la sala “A. Fiammenghi” del Museo Archeologico Nazionale “M. Gigante” ha visto la partecipazione del sindaco Pasquale Freda e della presidente dell'associazione Terra Cilento, Maria Boffa, insieme al direttore del Parco Archeologico di Pompei e socio fondatore dell'associazione, Gabriel Zuchtriegel. Quest'ultimo ha presentato un ambizioso programma didattico volto a trasformare Buccino in un centro innovativo di apprendimento museale.

Secondo Zuchtriegel, la didattica museale non dovrebbe essere un semplice complemento all'istruzione scolastica, ma piuttosto un veicolo per sviluppare competenze essenziali e favorire un ritorno economico per il territorio. Grazie a un gruppo di giovani professionisti, il museo ha lanciato un programma settimanale di laboratori per bambini, offrendo un servizio dinamico e innovativo.


Il sindaco Freda ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa per la valorizzazione del patrimonio locale, esprimendo gratitudine al Direttore Zuchtriegel per il suo sostegno. La riapertura del museo ha segnato l'inizio di una vera e propria rivoluzione, incentrata sull'inclusione e sulla collaborazione con la comunità locale, con l'obiettivo di rendere il museo non solo un luogo di conservazione, ma anche un centro vitale per la cultura e l'istruzione della regione.
Il museo è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 14:00

Email: info.museobuccino@gmail.com

Telefono: 0828 199 7074

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.