"Cammini Aperti" in Campania: promossi due affascinanti itinerari. Uno nel Cilento Bizantino
Un'iniziativa nazionale promossa dal Ministero del Turismo e Enit coinvolge anche la Campania, offrendo l'opportunità di esplorare la spiritualità e la natura attraverso due affascinanti itinerari.
Il prossimo 13 e 14 aprile, la Campania sarà protagonista dell'evento nazionale "Cammini Aperti", un'iniziativa promossa dal Ministero del Turismo e Enit che coinvolge 42 cammini in tutta Italia, due per ogni regione e provincia autonoma. L'obiettivo è promuovere i valori dell'accessibilità e del turismo lento, offrendo agli appassionati la possibilità di esplorare sentieri e itinerari attraverso escursioni guidate.
In Campania, due percorsi unici saranno al centro dell'attenzione: la Via della Fede di San Pio il 13 aprile e il Cammino di San Nilo il 14 aprile.
La prima giornata, dedicata alla Via della Fede di San Pio, condurrà i partecipanti sulle orme di Pio da Pietrelcina lungo un tratto della dodicesima tappa del percorso, con partenza e ritorno da Gesualdo. Un'esperienza ricca di spiritualità che includerà la visita al centro storico, alle chiese e al castello, fino al Convento dei Padri Cappuccini dove il Santo soggiornò nel 1909. L'escursione si concluderà con la possibilità di visitare il Comune di Morra De Sanctis, luogo di nascita di Maria Gargani, la prima figlia spirituale di Padre Pio ad essere dichiarata Beata dalla Chiesa.
Il secondo giorno sarà dedicato al suggestivo Cammino di San Nilo nel Cilento Bizantino, con un percorso ad anello lungo 8 km tra i borghi di Casaletto Spartano e Tortorella. Un'occasione unica per scoprire le Cascate Capelli di Venere, inserite nell'Oasi dell'Area Capello, dove l'acqua del fiume Bussentino scorre sopra la pianta Capelvenere, creando uno spettacolo naturale di vasche e cascate.
L'iniziativa "Cammini Aperti" testimonia l'impegno delle Regioni Italiane nel promuovere la diversità culturale e paesaggistica del territorio nazionale, offrendo agli amanti dell'outdoor e della spiritualità un'esperienza unica e coinvolgente.







