Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Seconda Edizione della Rassegna di Cinema Documentario dell'ACM in Attesa del 27° Mediterraneo Video Festival

Si avvicina la seconda edizione della rassegna di cinema documentario DOC, organizzata dall'Archivio delle Culture Mediterranee (ACM) in attesa del 27° Mediterraneo Video Festival, che si terrà dal 6 aprile al 25 maggio 2024.

📅 giovedì 4 aprile 2024 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

04042024 doc ascea
Credits Foto

Comunicato Stampa

La rassegna, patrocinata dal Comune di Ascea, sarà curata da Maria Grazia Caso, direttrice artistica del Mediterraneo Video Festival, e si terrà presso Palazzo Ricci - De Dominicis, sede dell'ACM. Il programma prevede una serie di eventi aperti al pubblico dedicati a tematiche d'attualità, accompagnati da degustazioni di prodotti tipici del territorio a cura di Ida Budetta.

Le proiezioni sono gratuite e hanno lo scopo di divulgare la cultura cinematografica e sensibilizzare il pubblico su temi importanti. Per partecipare alle degustazioni, è consigliabile prenotarsi inviando una mail a logistica@medvideofestival.net. Per sostenere le attività culturali di Medfet APS, è richiesto un contributo per ogni degustazione.


Programma:

6 aprile 2024
- *L’Invenzione di Don Chisciotte*, Italia 2006, 5'
- *Và*, Alessandro Rak, Italia, 2005, animazione, colore, 3'
- *ON / OFF*, Irena Skoric, Croazia, 2007, 19'
- *Visioni di passaggio*, viaggio nell’arte, a cura di Stefano D’Alessandro
- Degustazione: *L’estro dei vini naturali*, con gli spumanti di Case Bianche e le eccellenze casearie della Tenuta Chirico.

13 aprile 2024
- *Un ritmo per l’anima*, Giuliano Capani, Italia, 2004, 43'
- Incontro: *Il morso della taranta: ‘isterie’ femminili nel patriarcato contadino*, a cura di Ida Budetta
- Degustazione: *Il ritmo dei vini tribali*, con i vini dell’azienda agricola San Giovanni e i formaggi della Fattoria Cavallo.

20 aprile 2024
- *Doc Extra - Cuntami*, Giovanna Taviani, Italia 2021, 70'
- Degustazione: *Approdi di gusto*, i vini dell’azienda Salvatore Magnoni e i fichi della Tenuta Marchese Cardone.

4 maggio 2024
- *Just play*, Dimitri Chimenti, Italia/Francia/Palestina, 2012, 58'
- Incontro: *Il valore della musica come punto d’ascolto*, con Daniele Brenca
- Cena condivisa tra Palestina e Israele con Coral Soffer.

11 maggio 2024
- *Biopiratas. A carta De Sao Luis*, Manuele Franceschini, Brasile, 52'
- Incontro: *Il dibattito sulle forme di vita e conoscenze tradizionali*, con il dott. Vincenzo Pizza, il prof. Eugenio Luigi Iorio (da remoto) e il prof. Nicola Di Novella.
- Cena degustazione: *Le antiche saggezze alimentari*, con l'olio Colline di Zenone, i legumi e i vini dell'azienda Le Grazie e le prelibatezze della gelateria Di Matteo.

18 maggio 2024
- *Bowling a Columbine*, Michael Moore, Canada/USA/Germania, 2002, 120'
- Incontro: *Analisi critica del film*, con Paolo Speranza - Critico cinematografico
- Degustazione: *Gli anarchici del gusto*, i vini di Antonio Bianco e le alici di Menaica del Perbacco.

25 maggio 2024
- *Awlad*, Ane Irazabal, Cosimo Caridi, Italia, 2020, 65'
- Intrecci di vite: *Storie di bambini in fuga*, con Maria Grazia Caso e Alessandra Napolitano.
- Degustazione: *Il viaggio del Mediterraneo*, con i vini di Alfonso Rotolo e l’olio dell’azienda agricola Ausono.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.medvideofestival.net

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.