Ritorna PARCHI LINE di Trenitalia, le fermate nel Cilento
Attivo sabato, domenica e festivi dal 6 aprile fino al 7 ottobre
Da sabato 6 aprile, per tutti i weekend e i giorni festivi, fino al 7 ottobre, ritornano i collegamenti del Parchi Line. Oltre 3mila posti in più aria per raggiungere facilmente i più bei siti archeologici e museali della Campania.
Regionale di Trenitalia (società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane), mette a disposizione dei viaggiatori un collegamento da Napoli a Sapri con fermate intermedie in stazioni direttamente collegate con le principali attrazioni storiche e dell’archeologia della regione, sfruttando anche i servizi intermodali link (Treno + bus).
Partendo dalla stazione di Napoli Centrale, attraverso i collegamenti del Parchi Line, i viaggiatori potranno raggiungere comodamente e in modo sostenibile il Museo ferroviario di Pietrarsa, il Parco Archeologico di Ercolano, gli Scavi di Oplontis e la Villa Poppea a Torre Annunziata, il Parco Archeologico di Pompei (Treno + Pompei), il Parco del Vesuvio (Treno + Vesuvio), la Certosa di Padula (Treno + Certosa), il Castello Aragonese di Agropoli, il Parco Archeologico di Velia (Treno + Cilento) e il Parco Archeologico di Paestum e la Riserva Naturale Foce Sele-Tanagro (Treno + Paestum).
I viaggi a bordo del Parchi Line sono acquistabili su tutti i canali di Trenitalia.
Di seguito il dettaglio dell’offerta per sabato, domenica e giorni festivi:








