Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

da CASTELLABATE "BUCATO ARTISTICO" STESO AL SOLE IN ROMAGNA

RICHIAMO AL VALORE DELLA MEMORIA DI ANTICHI LAVATOI

📅 domenica 7 aprile 2024 · 📰 CulturaCastellabate

07042024 bucato artistico
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Da Castellabate nel Parco Nazionale del Cilento e V. di D., quindi luogo espressione di tutela ambientale, ideato ed organizzato questo "bucato" , ovvero lavaggio simbolico dei tanti mali che affliggono questa terra (in foto un piccolo scorcio), con gli Artisti Briseide Di Biasi, Gianna Di Motta, Rita Lepore, Anna Maria Severino, Maria Rosaria Verrone, Antonio Suriano, Franco Vertullo andremo a stenderlo, dal 21 al 25 Aprile, in Romagna, al SalusErbe, manifestazione di richiamo alla Natura che da decenni si svolge annualmente a Saludecio (Rimini).

Una trentina di Artisti da varie Regioni Italiane, facenti parte delle storiche Associazione o Cooperativa da me presiedute, uniranno le loro "lenzuola" dipinte per questo richiamo dell'Arte a valori bistrattati.

Sono dipinti volutamente umili, senza intelaiature, cornici o altro, nell'intento di risaltare il forte contenuto!

Sempre convinta dell'importanza dell'Arte quale mezzo immediato ed emotivo per richiamare a tematiche socio culturali, seleziono sempre Artisti capaci di tale loro essenziale funzione.

Troppo spesso si dĂ  spazio a decorazioni che non sono Arte o ad espressioni narcisistiche che avviliscono la grande importanza della funzione di questa espressione nella societĂ !

Castellabate, che con il suo habitat favorisce la meditazione, la creativitĂ , deve sempre piĂą intersecare Natura ed Arte, quindi assumere un ruolo importante anche nella scelta di proposte "Artistiche"!

Colgo l'occasione anche per richiamare il Comune di Castellabate, mi rivolgo in particolare al Sindaco Marco Rizzo, al recupero dell'antico lavatoio nel Centro Storico di nuovo da tempo chiuso e destinato solo a deposito!

Diversi anni fa realizzai un coinvolgimento delle scuole e della popolazione dedicato a questo lavatoio abbandonato, rifugio di topi e deposito di materiali. Richiamammo al lavoro delle donne dell'epoca, ma anche alla loro socialitĂ , a come facevano i saponi ed una signora ne fece una dimostrazione, ricordammo riti dello stendere i panni, l'importanza delle piante per profumare il bucato.....e tanto altro!

Avemmo la soddisfazione di vedere recuperato tale lavatoio e ripulito, era Sindaco Maurano,......ma non è durato molto.....di nuovo è deposito!!!

E' un importante luogo della memoria, testimonianza del faticoso lavoro delle donne, ma anche di aggregazione, spesso di corteggiamento, comunque luogo significativo della storia del paese, deve essere ridato alla ComunitĂ , magari per Mostre d'Arte di importanza socio culturale, preferibilmente su tematiche inerenti al passato ruolo del locale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.