Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Aprile in Jazz: l'Hangar Museum di Albanella diventa tempio dell'improvvisazione

Quattro appuntamenti imperdibili per immergersi in sonorità inedite e sperimentazioni musicali

📅 mercoledì 10 aprile 2024 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

10042024 jazz albanella
Credits Foto Davide Voza

Albanella, 10 aprile 2024 - L'Hangar Museum di Albanella si prepara ad ospitare "Aprile in Jazz", una rassegna musicale che animerà il mese di aprile con quattro appuntamenti imperdibili all'insegna dell'improvvisazione e della sperimentazione.

L'iniziativa, inserita nel progetto "Erratica, coabitazioni all'Hangar di Albanella" e sostenuta da Creative Living Lab - ed. 5, rappresenta un'occasione unica per vivere la musica jazz in un contesto suggestivo e intimo.


Processi Improvvisativi: si parte giovedì 11 aprile con una jam session aperta a musicisti, amatori e appassionati. Un'occasione per confrontarsi e creare musica insieme, avvalendosi degli strumenti già presenti nell'allestimento (piano acustico, batteria, basso, contrabbasso e impianto voce) o di quelli portati con sé.

Omaggio a Wayne Shorter: giovedì 13 aprile, la rassegna prosegue con "Shorter in blue", un concerto dedicato al grande compositore jazz. Laura Klain (batteria), Daniele Brenca (contrabbasso), Ivano Leva (pianoforte) e Vincenzo Saetta (sax contralto) ripercorreranno le tappe salienti della carriera di Shorter, omaggiando la sua musica ricca di sfumature e innovazioni.

Ivano Leva Trio: il 18 aprile, Ivano Leva (piano), Daniele Brenca (contrabbasso e basso) e Matthew Swindells (batteria) daranno vita a un concerto in cui l'interplay tra i musicisti sarà protagonista.

Domenico Basile Trio: a chiudere la rassegna, il 24 aprile, sarà il trio composto da Domenico Basile (chitarra), Daniele Brenca (contrabbasso e basso) e Matthew Swindells (batteria). Un concerto energico e coinvolgente che lascerà il segno.

Un luogo di incontro e di creazione: "Aprile in Jazz" non è solo una rassegna musicale, ma un vero e proprio spazio di incontro e di creazione. L'Hangar Museum diventa un laboratorio in cui musicisti di diversa estrazione si confrontano e danno vita a sonorità inedite.

Un'occasione per il territorio: L'iniziativa rappresenta un'importante opportunità per il territorio cilentano, che si arricchisce di un evento culturale di rilievo. Un modo per avvicinare il pubblico al jazz e per valorizzare un luogo suggestivo come l'Hangar Museum.

Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle ore 20.

Ingresso gratuito.

Per informazioni: https://www.facebook.com/erraticaok/

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.