Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Trofeo "Roberto Manzo": i migliori sbandieratori del Sud Italia si sfidano a Cava de' Tirreni

Sabato 20 aprile, Piazza E. Abbro di Cava de' Tirreni ospita la decima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", un'emozionante gara di bandiera che richiama undici gruppi provenienti da tutto il Sud Italia.

📅 sabato 13 aprile 2024 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

13042024 foto torneo
Credits Foto

Cava de' Tirreni (SA), 20 aprile 2024 - Il 20 aprile 2024, alle ore 15:00, in Piazza E. Abbro di Cava de' Tirreni, si terrĂ  la decima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", un'entusiasmante gara di bandiera organizzata dall'Ente Sbandieratori Cavensi-CittĂ  di Cava de' Tirreni in memoria del giovane sbandieratore Roberto Manzo, scomparso prematuramente nel 2007.

Undici gruppi provenienti da diverse regioni del Sud Italia parteciperanno all'evento, dando vita a uno spettacolo di abilità e tradizione. Tra i partecipanti figurano i Sbandieratori Borgo San Nicolò di Cava de' Tirreni (SA), gli Alfieri del Cardinal Borghese di Artena (RM), e molti altri.


La competizione, riconosciuta dalla Federazione Italiana Sbandieratori, sarĂ  giudicata da una giuria nazionale che valuterĂ  gli esercizi eseguiti dalle squadre in tutte le specialitĂ  e categorie. Il Trofeo "Roberto Manzo" sarĂ  assegnato al gruppo che si classificherĂ  al primo posto nella Combinata, considerando i piazzamenti in tutte le specialitĂ .

La giornata culminerĂ  con le premiazioni previste per le 19:30. Il Presidente dell'Ente Sbandieratori Cavensi, Domenico Burza, ha espresso la sua soddisfazione per l'enorme partecipazione e la qualitĂ  della competizione, sottolineando l'importanza dell'evento nel mantenere viva la memoria di Roberto Manzo e di tutti gli associati scomparsi nel corso degli anni.

La Presidente della Federazione Italiana Antichi Giuochi e Sports della Bandiera, Antonella Palumbo, ha elogiato l'impegno degli organizzatori nel portare avanti l'evento, sottolineando il suo valore non solo come competizione sportiva, ma anche come momento di aggregazione e condivisione per i giovani sbandieratori provenienti da tutta Italia.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.