Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Nell'ambito della Festa dell'Asparago Selvatico il laboratorio interattivo di archeologia

Il 25,27 e 28 aprile ed il 1° maggio a cura del Dipartimento Studi Umanistici della Federico II di Napoli

📅 martedì 23 aprile 2024 · 📰 CulturaCilento

Null
Credits Foto

Comunicato Stampa

Nel corso della 13^ edizione della Festa dell’Asparago selvatico e della Selvaggina, in programma a Roscigno Vecchia il 25, 27 e 28 aprile ed il 1° maggio, verrà organizzato un laboratorio interattivo di archeologia, a cura del Dipartimento degli Studi Umanistici dell’Università degli Studi Federico II di Napoli.

Con la simulazione interattiva di uno scavo archeologico sarà possibile, per bambini e ragazzi, applicare i nuovi metodi di scavo per avvicinarli all’affascinante mondo dell’archeologia, sia teorica che pratica.

Il laboratorio, a cura della professoressa Bianca Ferrara (Dipartimento Studi Umanistici della Federico II), si terrà il 25 aprile dalle 16 alle 18 ed il 27,28 aprile e 1° maggio dalle 10 alle 12.


« Quest'anno, proseguendo una consolidata tradizione, alla Festa dell’Asparago selvatico e della Selvaggina che avrà inizio a Roscigno Vecchia il prossimo 25 Aprile, ci sarà il Laboratorio interattivo di Archeologia a cura del Dipartimento di Studi Umanistici della Federico II – sottolinea la professoressa Ferrara - Gli archeologi della missione di scavo che lavora a Roscigno tutti gli anni (in un regime di concessione triennale con il MIC e con la Soprintendenza di Salerno), nell'ambito delle attività didattiche della Scuola-Scavo (organizzata con il Comune di Roscigno e la Banca Monte Pruno) realizzeranno la simulazione interattiva di uno scavo archeologico. Sarà quindi possibile, per i bambini e i ragazzi, essere “archeologo” per un giorno avvicinandosi così all’affascinante mondo dell’archeologia, sia teorica che pratica».

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.