Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Università di Salerno: Giornate delle Terza Missione - Connessioni Attive tra Conoscenza e Territorio

L'Università di Salerno organizza un ciclo di incontri per illustrare le attività di Terza Missione dei suoi dipartimenti, promuovendo l'interazione con il territorio e la diffusione della conoscenza.

📅 lunedì 29 aprile 2024 · 📰 CulturaSalerno

29042024 unisa
Credits Foto

Comunicato Stampa

L’Università degli Studi di Salerno promuove le “Giornate delle Terza Missione - Interconnessioni attive tra conoscenza e territorio per la produzione di ecosistemi dell’innovazione”. L’azione di “Terza missione” affianca la Didattica e la Ricerca, le due principali funzioni del sistema universitario, e si può definire come l’insieme delle attività volte a favorire l'applicazione, la valorizzazione, la divulgazione e il trasferimento della conoscenza, dei saperi e delle tecnologie per contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico della società.

Il Format promosso dall'Università di Salerno prevede un ciclo di Incontri - tra aprile e luglio 2024 - con protagonisti i 17 Dipartimenti dell’Università di Salerno in cui saranno raccontate le azioni e l’impegno messi in campo in termini di trasferimento tecnologico, impatto sociale, dialogo e coinvolgimento attivo con il territorio.

Martedì 30 aprile, il Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello” organizza l'evento “Fisica e Tecnologie Emergenti per la Società e l'Ambiente”. Nell'Aula “N. Cilento”, dalle ore 9.30, saranno presentati tutti i risultati raggiunti negli ultimi mesi dal Dipartimento in termini di interazione con la società civile e con il tessuto imprenditoriale.


Ai saluti del Magnifico Rettore Vincenzo Loia e dei delegati di Ateneo per la Terza missione Teresa Amodio e Tiziano Zarra seguiranno gli interventi del direttore del Dipartimento di Fisica “Caianello” Salvatore De Pasquale e dei delegati del DF per la Terza missione Maria Sarno e Antonio Di Bartolomeo. Seguiranno i casi studio di Antonella Amoruso (“Portali web verso il sociale”), Antonella Chiuchiolo (“National facility for Superconducting Systems”) e Nadia Martucciello (“Diffusione della ricerca: le grandi iniziative culturali”). Antonello Naddeo dell'azienda Inciflex e Claudia Florio della Stazione sperimentale Pelli saranno i testimonial delle esperienze di collaborazione di terza missione tra il Dipartimento di Fisica e le aziende del territorio. A chiudere la giornata saranno gli ex studenti Palma Petti oggi alla Lutech spa, Pasquale di Lorenzo della Almaviva Digitaltech srl, Carmela Coppola della UOC di radiologia dell'ospedale Vanvitelli e Daniele Santoro della Hifuture che racconteranno il loro percorso di studio e di lavoro.

Si tratta di una occasione importante per diffondere il patrimonio culturale, scientifico e le competenze dell'Università di Salerno al di fuori del contesto accademico, condividendoli con il territorio.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.