Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Carrefour Pontecagnano, lavoratori a rischio. Il sindacato: "Situazione critica"

carrefour pontecagnano salerno
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
lunedě 28 giugno 2010
CilentoNotizie su GNews

Sono a rischio i posti di lavoro al Carrefour di Pontecagnano. Sono preoccupate le sigle sindacali dopo l’avviso di procedura di mobilitá per dieci dipendenti della nota catena di supermercati francese. Le unitá a rischio sono dieci, ma non sarebbero solo i dipendenti assunti con contratti a tempo indeterminato a rischiare. Il timore è che escano fuori dal Carrefour altre unitá assunte a tempo determinato con ripercussioni anche sull’indotto.

Questo è quello che temono i sindacati, che giá prevedono altri contratti non rinnovati. Dunque l’avviso di mobilitá rischia di essere la spia di un disagio generale più ampio che potrebbe mettere a repentaglio un numero maggiore di posti di lavoro.

Ne è convinta Raffaella Nomade della Uil Tucs che ha annunciato l’ avvio della procedura di mobilitá per i dieci lavoratori. «La situazione è critica - dice - cercheremo di fare il possibile per i dipendenti di Pontecagnano».

La nota dell’avvio della procedura di mobilitá è stata comunicata in anticipo ai sindacati dal direttore centrale del Carrefour di Pontecagnano mercoledì scorso. Poi è arrivata alle sigle sindacali la doccia fredda con la conferma ufficiale del provvedimento da parte della sede amministrativa centrale del Carrefour.

«Venerdì mattina abbiamo tenuto una prima assemblea congiunta tra i rappresentati delle sigle Cgil Cisl Uil e i dipendenti presso la sede di Pontecagnano». Dietro l’iniziativa del colosso francese, i sindacati temono ulteriori problemi che potrebbero sfociare in altre iniziative di mobilitá. «Siamo preoccupati perché se la societá punta a tagliare i dipendenti a tempo indeterminato, vuol dire che sono giá saltati i contratti a tempo determinato e chi ha stipulato con l’azienda rapporti di collaborazione tramite contratti interinali».

Dunque i sindacati si sono giá mossi, contattando i vertici nazionali del Carrefour. è stata fissata la data dell’incontro con gli amministratori della societá: il 6 luglio a Roma. «Valuteremo la situazione insieme ai vertici del Carrafour nazionale - puntualizza Nomade - speriamo di far rientrare la crisi, di trovare una soluzione vantaggiosa per i dipendenti che rischiano di perdere il posto di lavoro».

Sará un braccio di ferro, quello con il Carrefour, visto che la societá d’oltralpe ritiene che vi sia un esubero di personale di cui doversi liberare per rientrare nel bilancio. è una crisi, quella dell’azienda, che investirebbe tutta Italia e non solo la struttura di Pontecagnano e che avrebbe costretto il Carrefour a pianificare nei punti vendita una serie di tagli al personale.

Sarebbero diverse centinaia di unitá gli esuberi in tutto i paese a causa del calo del fatturato.

Dunque lo spettro della riduzione di personale sembra essere inevitabilmente dietro l’angolo. Sembra essere certa della necessitá di dover applicare i tagli la sede centrale del Carrefour di Roma, visto che è in difficoltá e avrebbe intenzione di liberarsi del personale in eccedenza anche a Pontecagnano. Marcella Cavaliere

continua su fonte news.


Fonte: lacittadisalerno.gelocal.it

 
Selezione Video
cilento vacanze