Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Bellosguardo "Le Passeggiate nei Borghi", alla scoperta dei luoghi più affascinanti dell’entroterra cilentano

Successo per la tappa di Bellosguardo de “Le Passeggiate nei Borghi” alla scoperta dei luoghi più affascinanti dell’entroterra cilentano.

📅 lunedì 13 maggio 2024 · 📰 CulturaCilento

13052024 bellosguardo passeggiate
Credits Foto

Comunicato Stampa

Offrire a quanti decidono di visitare il Cilento Interno l’opportunità di immergersi nella storia, nell’arte e nella cultura dei borghi, veri e propri scrigni di tesori nascosti e bellezze da scoprire, è l’obiettivo delle “Passeggiate nei Borghi”, organizzate nell’ambito del POC Campania 2014-2023 per il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore” che coinvolge i comuni di Roccadaspide (ente capofila), Bellosguardo, Castelcivita, Magliano Vetere, Monteforte Cilento e Sant’Angelo a Fasanella.

Le passeggiate esperienziali attraverso i sentieri e i luoghi delle tradizioni più radicate ed emblematiche dei sei borghi cilentani, sono iniziate il 7 aprile, da Roccadaspide e sabato, 11 maggio, si è tenuta la tappa di Bellosguardo.

Diversi i partecipanti che, accolti calorosamente dalla responsabile di MyFair srl, società che cura l’organizzazione del progetto diretta da Mafalda Inglese e dall’amministrazione comunale, hanno potuto esplorare le meraviglie del borgo COME IL Convento di Santa Maria delle Grazie, la seicentesca Chiesa di San Michele Arcangelo, i vicoli antichi con la musica in filodiffusione. Rilassante la sosta panoramica botanica sulla Macchia di Bellosguardo durante la quale, i partecipanti, hanno potuto conoscere le principali specie vegetali grazie all’esperienza di Giovanni Salerno, esperto di flora mediterranea ed etnobotanica.


I visitatori hanno, poi, esplorato il Palazzo nobiliare De Philippis, oggi sede di un enoteca con funzioni anche di promozione dei prodotti tipici e degustare i prodotti tipici della tradizione locale.

Il viaggio attraverso i borghi dell’entroterra cilentano continuerà domenica 19 maggio da Castelcivita e la sera l’appuntamento è a Roccadaspide con la presentazione dell’opera di Beatrice Fazi “Un cuore nuovo. Dal Male di vivere alla gioia della fede”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.