Ascea - DOC, la violenza delle armi raccontata da Michael Moore a Doc
          Ascea (Sa) - Sesto appuntamento per la serie di incontri in cineteca a cura di Maria Grazia Caso con Doc, il cinema dell’Archivio del Mediterraneo Video Festival ACM (Archivio delle Culture Mediterranee). Sabato 18 maggio ore 18,30 a Palazzo De Dominicis - Ricci sarà proiettato il film Bowling a Columbine di Michael Moore. Un film ancora molto attuale, alla luce delle continue stragi che avvengono con una frequenza inaudita negli Stati Uniti a causa della facilità con la quale è possibile comprare armi e dove il mercato è particolarmente fiorente e redditizio.
Un film documentario di una potenza irripetibile. Eric Harris e Dylan Klebold  sono i responsabili della strage del 20 aprile 1999 nella Columbine High School, vicino a Denver e Littleton, nel Colorado. Erano armati di pistole e fucili a pompa, spararono a compagni di scuola e insegnanti uccidendo 13 persone, ferendone 24 e uccidendosi poi a loro volta. Una terribile storia che parla di un assurdo massacro e di morti innocenti. Una strage a scuola che purtroppo non è rimasta l’ultima. 
Nel 2002 Michael Moore presentava a Cannes un film che rimane insuperato nel parlarci degli episodi di violenza  legati alle armi nella società americana. Lo stesso anno il film fu proiettato al Mediterraneo Video Festival, suscitando molto clamore tra il pubblico presente in sala. Moore con Bowling a Columbine toccò letteralmente un nervo scoperto della società americana mettendo a nudo il potere delle lobby delle armi e di come condizionano fortemente le scelte politiche dei governi sia democratici che repubblicani. Dopo la proiezione del film ci sarà un approfondimento con Paolo Speranza, critico cinematografico e letterario, fondatore di Quaderni di cinemasud.
A seguire una degustazione a cura di Ida Budetta dal titolo gli Anarchici del gusto: i vini di Antonio Bianco incontrano le alici di menaica del Perbacco e le eccellenze casearie della Tenuta Vannulo.
Le proiezioni sono gratuite
Per le degustazioni è richiesto un contributo a sostegno delle iniziative culturali di MedFest APS ed è preferibile la prenotazione al seguente indirizzo mail: logistica@medvideofestival.net
        






