Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Tonino Luppino tuona al Festival: "La prima Radio Libera Italiana è nata a Potenza, grazie a Nino Postiglione"!

Al Festival delle Radio Universitarie il pioniere saprese Tonino Luppino cambia la storia delle Radio Libere!

📅 lunedì 20 maggio 2024 · 📰 CulturaCilento

20052024 tonino luppino festival radio2
Credits Foto

Lo storico speaker radiofonico di Sapri (Sa) e pioniere delle Radio Libere in Campania Tonino Luppino ha ufficializzato a Roma, al Festival delle Radio Universitarie, la primogenitura radiofonica del potentino Bonaventura Postiglione, detto Nino!

Al Nuovo Teatro Ateneo dell'Università "La Sapienza", dove erano presenti i rappresentanti di oltre 35 Radio, Luppino ha avuto l'occasione per parlare non solo della magica stagione delle Radio Libere che onorò l'art. 21 della nostra Costituzione Repubblicana (libertà di espressione), "oggi "disonorato" - ha tuonato Tonino Luppino - ma anche del primo pioniere dell'etere Nino Postiglione di Potenza, volato in Cielo nel 2013, che ha tolto la primogenitura radiofonica a Radio Milano International e Radio Parma, grazie ad un documento della Camera di Commercio di Potenza, datato 26 gennaio 1973! "Nino- ha aggiunto Luppino- registrò in questa data la Ditta "Radio Diffusioni", che poi diventò Radio Potenza Centrale 1 e , quindi, Radio Potenza Centrale :oggi, la più ascoltata in Basilicata, seguita anche in altre regioni del Sud"!

al fru


Al termine del suo applaudito intervento, il pirata-pioniere saprese Tonino Luppino (erano "pirati" fino alla sentenza della Corte Costituzionale del 28 luglio 1976!) ha invitato tutti a tributare un grande applauso alla memoria di Nino Postiglione, primo pioniere delle Radio Libere in Italia, e a Peppino Impastato, ucciso dalla mafia nel 1978!

2

In foto il primo pioniere dell'etere Nino Postiglione, in un fotogramma del Video, proiettato al Festival delle Radio Universitarie

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.