Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Da domani rincarano i pedaggi autostradali

Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
mercoledì 30 giugno 2010
CilentoNotizie su GNews

Puntuale alla data del 1° luglio arriva la doppia stangata autostradale (anticipata dal Sole-24 Ore lo scorso 22 giugno). È stato firmato infatti il decreto del presidente del consiglio dei ministri che autorizza l'Anas a procedere con la doppia operazione prevista nella manovra. La prima operazione prevede il pagamento di un euro di sovrappedaggio per autovetture e moto (classi A e B) e 2 euro per i veicoli pesanti (classi C, D, E) su 26 caselli di concessionarie autostradali interconnessi a raccordi e autostrade dell'Anas. Questo pedaggio è sostitutivo fino alla fine del 2011 del nuovo pedaggio previsto su 22 arterie Anas come il raccordo anulare di Roma, la Roma-Fiumicino e la Salerno-Reggio Calabria.

La seconda operazione prevede invece il pagamento di un sovracanone di 1 millesimo a chilometro per i veicoli leggeri e di 3 millesimi a chilometro per i veicoli pesanti su tutti i caselli autostradali d'Italia. Questa seconda parte della stangata si tradurrà in un aumento dei pedaggi dell'ordine dell'1-1,5 per cento circa, con punte del 5%.

Le 26 stazioni di pedaggio su cui gli automobilisti pagheranno un euro aggiuntivo e i camionisti tre euro sono: Roma nord, Roma sud e Fiano Romano sulla A1, Roma est, Lunghezza, Settecamini e Ponte di Nona sulla A 24, Roma Ovest e Maccarese Fregene sulla A12, Nocera e Cave de' Tirreni sulla A3, San Gregorio sulla A18, Buonfornello sulla A20, Meracto san Severino sulla A30, Avellino est sulla A16, ancora sulla A1 in Toscana Firenze Certosa e Valdichiana, Ferrara sud sulla A 13, Benevento sulla A16, Falchera, Bruere e Settimo Torinese sulla A55-Tangenziale di Torino, San Benedetto del Tronto e Pescara ovest Chieti sulla A 14, Chieti-Pescara sulla A25, Lisert sulla A4.

La manovra prevede in sintesi lo schema l'automobilista paga, le concessionarie riscuotono, l'Anas incassa. Ma la società guidata da Ciucci precisa che le entrate «andranno a riduzione di quanto dovuto annualmente dallo Stato all'Anas a titolo di corrispettivo di servizio per la gestione e la manutenzione della rete stradale nazionale». Con la Finanziaria 2010 queste somme erano state azzerate.


Fonte: ilsole24ore.com

 
Selezione Video
cilento vacanze