PiaNoStop, il format del Conservatorio Martucci di Salerno dedicato a Schumann, Wieck e Brahms
PiaNoStop individua un format proposto dal Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno, in particolare dal Settore Pianoforte, che mira a coniugare formazione e produzione.
La sesta edizione del progetto, proposta sotto forma di happening, è interamente dedica ai tre grandi compositori Robert Schumann, Clara Wieck, Johannes Brahms.
Il progetto coordinato da Tiziana Silvestri è finalizzato alla valorizzazione dei giovani talenti, ai quali viene offerto un prezioso spazio artistico, quello della Pinacoteca provinciale, per esprimersi fuori da logiche competitive.
Il conservatorio salernitano diretto da Fulvio Artiano si conferma promotore di una iniziativa volta alla bellezza, che sostiene una gioventù che ha messo La Musica al centro della propria formazione umana e professionale come valore fondante della propria vita.
Quest’anno l’incontro inaugurale sarà impreziosito dalla presenza di due esponenti di livello internazionale del mondo musicale: Valentina Lo Surdo e Corrado Greco che, da un’idea di Imma Battista, saranno protagonisti di una conversazione impossibile sui temi dell’interpretazione musicale.
L’evento si avvale della collaborazione degli studenti dei corsi di Discipline storiche, critiche e analitiche della musica e di Tecnico del suono e musica elettronica, coordinati da Nunzia De Falco e Stefano Silvestri.








