Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

"La Voce di Iside": Il Nuovo Libro di Claudia Conte sul Disagio Giovanile

Presentazione venerdì 7 giugno, ore 19:00, Palazzo Mezzacapo, Maiori

📅 giovedì 6 giugno 2024 · 📰 LibriSalerno

06062024 claudia conte
Credits Foto FB Claudia Conte page

Comunicato Stampa

Il disagio giovanile, la violenza di genere e il patto sociale tra scuola, famiglia e istituzioni sono i temi affrontati nel nuovo libro di Claudia Conte, giornalista, conduttrice e opinionista TV, dal titolo "La Voce di Iside". La presentazione si terrà venerdì 7 giugno alle 19:00 nella splendida cornice di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana.

A dialogare con l'autrice sarà Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it - la Festa del Libro in Mediterraneo.

Un Fenomeno Sociale Diffuso

"Ci sono sempre più giovani che commettono reati, anche violenti, e questo fenomeno non risparmia neanche le donne. È un problema trasversale che tocca tutta la società, senza distinzione geografica, economica o culturale. Gli omicidi e gli orribili episodi di violenza, come quelli di Giulia Cecchettin e gli stupri di Caivano e Palermo, ci costringono a confrontarci con un universo giovanile in crisi", spiega Claudia Conte. "Non possiamo ignorare le baby gang, i giovani coinvolti nella droga e nella criminalità organizzata. È una delle sfide più difficili del nostro tempo."

Un Approccio Integrato per Comprendere e Combattere il Disagio Giovanile

Nel suo quarto libro, Claudia Conte esplora le cause del disagio giovanile e propone soluzioni per aiutare giovani e famiglie. L’autrice sostiene l'importanza di un approccio integrato che includa prevenzione, una rete inclusiva e solida, e una maggiore collaborazione tra istituzioni, famiglie e scuole.

"La Voce di Iside" è un'opera che invita a una riflessione profonda e a un'azione concertata per affrontare uno dei problemi più urgenti della nostra società.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.