Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Urbanistica: domani convegno su processi di pianificazione PUC

Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
giovedì 1 luglio 2010
CilentoNotizie su GNews

Avrà luogo domani, venerdì 2 luglio - alle ore 9.30 presso la Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno - il convegno promosso dall’Assessorato ai Lavori Pubblici ed Urbanistica sul tema “Processi di pianificazione - copianificazione”. Ai saluti dell’Assessore ai Lavori pubblici, Marcello Feola, seguirà la relazione introduttiva dell’architetto Catello Bonadia, dirigente del Settore Urbanistica e Governo del territorio e poi il dibattito con sindaci, amministratori locali, professionisti ed esponenti di Associazioni, Ordini e Collegi.

L’iniziativa si inserisce nel programma di attività mirate ad incentivare ed accompagnare la nascita di esperienze di co-pianificazione e collaborazione inter-istituzionale, come previsto dalla Legge Regionale n. 16/04 “Norme sul governo del territorio”: “Una buona prassi da attuare, in considerazione delle caratteristiche del nostro territorio e delle contenute dimensioni demografiche di molti Comuni salernitani, in particolare nelle aree interne - spiega Feola - A tal fine ci prefiggiamo di utilizzare proprio le potenzialità offerte dalla Legge regionale e pertanto, su mia proposta, la Giunta provinciale ha avanzato formale istanza alla Regione Campania affinché deleghi alle Province l’esercizio delle funzioni previste dall’art.40 L.R. n. 16/04 - compresa l’attribuzione della gestione delle risorse finanziarie destinate ad incentivare i Comuni nella redazione dei PUC (Piani Urbanistici Comunali) e dei RUEC (Regolamenti Urbanistici Edilizi Comunali) - mentre il Consiglio provinciale ha approvato uno schema di accordo amministrativo che l’Ente può stipulare con i Comuni per la formazione dei PUC in forma associata”.

L’Amministrazione provinciale di Salerno persegue così l’obiettivo di dare concretezza al principio di cooperazione interistituzionale nei processi di pianificazione, accompagnando i Comuni nel procedimento di elaborazione e modifica dei propri strumenti urbanistici.

 
Selezione Video
cilento vacanze