A PIAGGINE "CILENTO TRA LUCI ED OMBRE"
ARTE VISIVA, POESIE, MUSICA, CANTO ESPRIMONO BELLEZZE NATURALI E STORIA
di Marisa Russo | BlogL'interessante opera pubblicata di Franco Vertullo di Piaggine evidenzia le "Luci ed Ombre" del suo paese come di tutto il bel Cilento.
Rappresentati Piaggine Sottano e Piaggine Soprano come sono stati divisi dopo l'unità d'Italia, tra questi un grande masso roccioso, che stranamente si regge su una esile base, detto "Pietra dell'uomo"!!
E' la visione di una realtà che diviene messaggio di valore simbolico.
La magia della bellezza del territorio collinare presso le sorgenti del fiume Calore, ai piedi del monte Cervati, rigoglioso di fauna e flora, è simboleggiata da quel forte masso pur su esile base.
Tuttavia infatti mostra una divisione che sembra evidenzi la chiusura tra i paesi del Cilento che diviene anche caratteriale. Evidenziato anche, di questo paese, l'avvocato Giuseppe Tardio, definito brigante pur nella sua non accettazione di tale definizione.
Definì il Cilento "La seconda Valle dell'Eden", difese con coraggio tale territorio, ma fu poi vittima di una donna che lo avvelenò affinchè non facesse alcune rivelazioni.
Avremo la presenza della sua pronipote Anna Maria Pipolo, che gli sta dedicando un libro, e ci darà la sua opinione su tale discussa personalità.
Sono "Luci ed Ombre" di un territorio, di una popolazione che richiamano la Dea Etrusca Cilens delle Luci e delle Ombre da cui, secondo le ricerche dell'Archeologo Fabio Astone, deriverebbe il nome Cilento.
Il fascino di questo territorio, che va dalle luminose, assolate, spiagge alle ombrose colline dai secolari ulivi, è anche avvolto da ombre di misteriose energie contrastanti.
Grazie agli Artisti Pittori che hanno realizzato questa interessante Mostra d’Arte da me Ideata e Diretta: Franco Cortazzo, Briseide Di Biasi, Gianna Di Motta, Rita Lepore, Antonio Suriano, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo.
Poesie sui vari paesi cilentani saranno recitate da Carmelo Arcaro, Gianna Di Motta, Maria Luisa Limongelli, Anna Maria Severino e Rosaria Zizzo.
Canti Cilentani saranno eseguiti con chitarra e voce dal Maestro Leonardo Russo.
Avremo anche la presenza dell'Artista Giancarlo D'Ambrosio di Bergamo che con una sua opera evidenzierà la terribile "ombra" diffusa ovunque del femminicidio e dell'indifferenza diffusa, a volte nascosta dalla "luce" di un abbraccio.
Ad accoglierci nella Sala della Pro Loco il Presidente Antonio Bruno con il Sindaco Renato Pizzolante.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







