Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

"Pisciotta che legge", la Pro Loco Alessandro Pinto ripropone le casette letterarie

📅 martedì 16 luglio 2024 · 📰 LibriCilento

16072024 pisciotta che legge
Credits Foto

Comunicato Stampa

Domenica 14 Luglio, è ricorsa la Giornata Nazionale che l' UNPLI riserva annualmente alle 6000 realtà italiane che operano "per il luogo"( questo il significato dell' espressione latina PRO LOCO). Come per consuetudine, la nostra PRO LOCO, presieduta da Giancarlo Agresta, si è mossa nel segno della cultura e della valorizzazione territoriale, riprendendo e ampliando il progetto delle cosiddette CASETTE LETTERARIE, avviato lo scorso anno.

Pisciotta, infatti, emulando centinaia di altre realtà italiane e internazionali, gode di 4 suggestive librerie in legno, collocate all' aperto, in punti significativi del borgo, dotate di sportellini a vista per promuovere il book-sharing, cioè lo scambio assolutamente gratuito dei libri e rendere più piacevole la lettura " a cielo aperto". La loro collocazione obbedisce al ricordo di figure di spicco nel panorama storico e/o culturale del borgo e perciò presentano un' iscrizione in rima ad memoriam.

A completamento del progetto, si è proposto a varie associazioni dislocate nelle frazioni ( IL CIRCOLO NAUTICO di Marina di Pisciotta, la Fucina Rhodium per RODIO e, per CAPRIOLI, L' ASSOCIAZIONE Capriolè unitamente all' Accademia Nazionale Eleatica) di individuare tre concittadini che hanno lasciato segni, valori e insegnamenti tangibili attraverso il loro operato. La scelta è ricaduta

1- sul dottor Chr(38)#120401;Chr(38)#120414;Chr(38)#120425;Chr(38)#120425;Chr(38)#120420;Chr(38)#120423;Chr(38)#120414;Chr(38)#120420; Chr(38)#120383;Chr(38)#120410; Chr(38)#120381;Chr(38)#120410;Chr(38)#120417;Chr(38)#120417;Chr(38)#120414;Chr(38)#120424;, distintosi a Rodio in qualità di medico premuroso e amorevole, sempre dedito alla propria missione umana e professionale;

2- su Chr(38)#120386;Chr(38)#120414;Chr(38)#120423;Chr(38)#120420;Chr(38)#120417;Chr(38)#120406;Chr(38)#120418;Chr(38)#120420; Chr(38)#120401;Chr(38)#120414;Chr(38)#120425;Chr(38)#120420;Chr(38)#120417;Chr(38)#120420;, uomo che ha dato tanto a Marina, vivendo con passione, spirito di avventura ed entusiasmo l' arte della navigazione e le attività locali annesse;

3- sul maestro Chr(38)#120397;Chr(38)#120406;Chr(38)#120411;Chr(38)#120411;Chr(38)#120406;Chr(38)#120410;Chr(38)#120417;Chr(38)#120410; Chr(38)#120398;Chr(38)#120406;Chr(38)#120426;Chr(38)#120417;Chr(38)#120417;Chr(38)#120410;, originario di Caprioli, trasferitosi altrove per inseguire la carriera di trombettista e "dar fiato" al proprio talento in rinomati teatri, senza mai dimenticare la " sua" terra, dove, ritornando più anziano, fu dedito all' insegnamento dell' arte musicale, installandola nei giovanissimi.

I rappresentanti di suddette associazioni, convenuti in Piazza Pinto, alle ore 21, hanno letto ed espresso elogi e considerazioni di fronte a familiari e conoscenti commossi e inorgogliti dalle accorate menzioni spese pubblicamente. Gli stessi poi hanno simbolicamente apposto dei libri nella casetta destinata alla frazione di appartenenza, libri consegnati loro per mano di alcuni bambini, testimoni di un futuro che sappia unire cultura ed etica.

In seguito, in tempi celeri e adeguati all' iniziativa, il presidente, con altri membri della PRO LOCO, raggiungerà, presso Marina, Rodio e Caprioli, gli specifici siti scelti per le istallazioni, in modo da suggellare il ricordo e il valore dei tre illustri e compianti concittadini con una targa dedicatoria in rima da apporre all' occorrenza sulle strutture.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.