Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Villammare: Oscar della Radio 2010 a Paolo Lunghi ed a Pippo Pelo

📅 lunedì 5 luglio 2010 · 📰 Spettacoli-EventiSapri

pippo pelo kisskiss
Credits Foto

E' stato presentato alla stampa il programma della quinta edizione del Meeting Nazionale della Radiofonia denominato Dj sotto le stelle: Paolo Lunghi e' anche dirigente della R.E.A., FederPubblicita' ed AssoArtisti.

Appuntamento il 24 e 25 Luglio a Villammare nel comune di Vibonati: la manifestazione (ideata nel 2005 e fortemente voluta del giornalista e speaker radiofonico saprese Tonino Luppino e dall’attore di origini cilentane Alessandro Sorrentino) prevede tanta musica, l’allestimento con pannelli di un percorso storico della radio, l’esposizione di radio d’epoca, un convegno e l’assegnazione degli Oscar della Radio al giornalista Paolo Lunghi (storico della radio e autore tra l’altro del libro e audiolibro Via Etere - trent’anni di radio libere, edito da Ibiskos Ulivieri), al noto conduttore Marco Baldini, a Marco Minelli (direttore Radio Kiss Kiss), a Massimo Emanuelli (docente e critico radio tv e fondatore di storiaradiotv.it) e a Franco Guzzo (cabarettista saprese). Sarà consegnato il premio alla carriera a Pippo Pelo, voce nota di Radio Kiss Kiss!

Ha detto Paolo Lunghi .. sono molto entusiasta di partecipare al meeting che è l’appuntamento più importante del Sud Italia dove parlare di radio, e mai come oggi c’è bisogno di discutere del ruolo dei media e dell’informazione. È un’occasione importante anche per REA Radiotelevisioni Europee Associate, per Assoartisti e Federpubblicità di Confesercenti che rappresento in presidenza Nazionale, per affrontare questi temi. Sono oltretutto estremamente onorato di ricevere l’Oscar della Radio, insieme a nomi prestigiosi come Baldini, Emanuelli, Minelli, Guzzo e gli altri, questo certamente è un momento importante, ma quello che più mi rende felice è il fatto che nonostante tutto grazie a questi premi, si riesce a trovare spazi per parlare della radio e della sua storia. Per quanto mi riguarda è l’occasione giusta, non avrei sperato di meglio, per presentare il mio nuovo libro, un romanzo che vede sempre il mondo della radio e della musica come protagonista, ma adesso non voglio anticipare niente, l’unica cosa è che questo nuovo lavoro arriva a 4 anni dalla pubblicazione del libro Via Etere trent’anni di radio libere’ e a 2 anni dall’uscita dell’audiolibro realizzato con 32 grandi del mondo della radio e a sostegno dell’AVIS Associazione Volontari Sangue. Non posso che ringraziare il Sindaco Marcheggiani per aver avuto la sensibilità e l’intelligenza di ospitare questa straordinaria iniziativa e soprattutto al grande Tonino Luppino per la capacità e la costanza di portare avanti da una vita il nome della Radio...

L’appuntamento quindi è per il 24 e 25 Luglio a Villammare nel Comune di Vibonati, per l’0scar della Radio. Villammare è una splendida località turistica del golfo di Policastro. Bandiera blu d' Europa 2010 , è ubicata, come una rara gemma, tra Sapri e Scario. Sapri è una splendida località balneare, incastonata, come una "gemma rara", nell' incantevole scenario del Golfo di Policastro. Conta 7.300 abitanti su un territorio di 14 kmq. E' denominata La Città della Spigolatrice, per lo storico sbarco nel 1857 dell' eroe risorgimentale Carlo Pisacane. Per la purezza delle sue acque e per la sua vivibilità ha ottenuto ininterrottamente dal 1995 la Bandiera Blu d' Europa. Dice il nostro diretur Giancarlo Passarella...Sono assai felice per questo premio al nostro Paolo Lunghi: se lo merita veramente! Ma la mia felicita' e' doppia, perche' l'evento si svolge in una localita' che ho frequentato nella mia eta' scolare: con i miei genitori infatti venivamo in vacanza proprio a Villammare e le foto dell'epoca mi ritraggono con il classico cappellino da marinaretto..!

Fonte: musicalnews.com

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.