Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Salerno - Centinaia di allevatori e coltivatori manifesteranno in difesa del Made in Italy

made in italy bandiera italiana ortofrutta
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
martedì 6 luglio 2010
CilentoNotizie su GNews

Centinaia di allevatori e coltivatori manifesteranno al porto di Salerno in difesa delle produzioni made in Italy. «Lo scandalo della mozzarella blu contaminata prodotta in Germania e venduta in tutta Europa con nomi italiani è la goccia che fa traboccare un vaso pieno di prodotti alimentari stranieri di scarsa qualità spacciati come made in Italy», dice la Coldiretti, «a danno dei consumatori e dei coltivatori che chiedono di fare definitivamente chiarezza».

IL PRESIDIO - Di fronte «ai ritardi dell’Unione Europea nel rendere obbligatoria l’indicazione di origine degli alimenti e a sostegno delle iniziative di legge nazionali», afferma ancora l’organizzazione professionale agricola, «a partire dalla prima mattina di mercoledì 7 luglio centinaia di allevatori e coltivatori della Coldiretti provenienti da tutte le province campane, anche con i loro trattori, animeranno, contemporaneamente ai presidi organizzati alla frontiera del Brennero, la mobilitazione in difesa del Made in Italy minacciato dalle importazioni di schifezze vendute come italiane». L’obiettivo è scoprire «il finto Made in Italy trasportato sui camion in transito alle frontiere; attraverso il porto di Salerno, in particolare, giungono in Italia migliaia di tonnellate di prodotti orto frutticoli e di concentrato di pomodoro cinese e altri prodotti destinati a finire in tavola senza alcuna informazione ai consumatori». Il presidente della Coldiretti di Salerno Pietro Caggiano guiderà il presidio presso l’area di parcheggio Piazzale Baia Hotel.


Fonte: corrieredelmezzogiorno.corriere.it

 
Selezione Video
cilento vacanze