Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Galleria "Arte nella Natura" a Roscigno Vecchia

📅 domenica 21 luglio 2024 · 📰 CulturaCilento

21072024 arte nella natura roscigno
Credits Foto

La Galleria "Arte nella Natura" situata a Roscigno Vecchia, nel cuore del Cilento, offre un’esperienza unica che coniuga natura, archeologia e tradizioni. Questo straordinario evento si svolge dal 1 giugno al 31 agosto 2024, presentando una galleria multietnica con 33 artisti provenienti da 13 paesi diversi: Italia, Germania, Olanda, Polonia, Ucraina, USA, Marocco, Tunisia, Camerun, Afghanistan, India, Giappone e West Papua.

Un Evento Multiculturale

L'esposizione include quadri, disegni, dipinti, ricami, intrecci, sculture e alimenti, dando vita a una ricca varietà di espressioni artistiche. Tra gli artisti partecipanti figurano nomi di rilievo come Sonja Kalmanfi (Germania), Michela Machiavelli (Italia - USA), Pit Piccinelli (Italia), Nathalie Van Ravenstein (Olanda) e molti altri.


Attività e Laboratori

La galleria non si limita all’esposizione artistica, ma offre anche laboratori didattici, dimostrazioni e concerti, curati da Walter Maioli, Carmine Di Biasi, Archeo Cilento e Terra Cilento. Un'attenzione particolare è rivolta ai più giovani, con opere realizzate da bambini e ragazzi come Antonio Sydney Tortora, Domenico Parente e Giuseppe Parente.

Il Progetto SAI Comune Roscigno

Il progetto coinvolge anche il laboratorio di Arte Terapia della Coop. Soc. Tertium Millennium, con la partecipazione di artisti come Rachid Abousaid e Fatima Zahra Abousaid (12 anni) dal Marocco, e Houli Rakia dalla Tunisia.

L’Arte del Sambuco

Uno degli elementi distintivi di questa galleria è il contributo di Walter Maioli, che presenta una collezione di oggetti d’arte realizzati con il sambuco (Sambucus nigra). Fischietti, flauti di Pan, collane, bracciali, sculture, amuleti e talismani sono solo alcuni degli oggetti prodotti nel laboratorio di archeologia sperimentale e artigianato d’arte di Maioli a Roscigno.

Contatti

Per maggiori informazioni e per partecipare agli eventi, è possibile contattare:
- Walter Maioli: Tel. 327 2297213, waltermaioli@soundcenter.it
- Domenico Cavallo, Terra Cilento: Tel. 333 308 7616, cavallo.domenico@yahoo.it
- Carmine Di Biasi, Archeo Cilento: Tel. 338 526 5182, carmine_dibiasi@yahoo.it

Roscigno Vecchia

Roscigno Vecchia, conosciuta anche come la "Pompei del XX secolo", è un borgo abbandonato situato nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Questo affascinante luogo, minacciato da una frana agli inizi del '900, rappresenta un importante documento storico. La galleria è collocata lungo la "Trazzera degli stranieri", un’antica strada commerciale costruita dai primi Greci, gli Enotri.

Gli Organizzatori

- Walter Maioli: Un artista eclettico e innovatore mondiale, specializzato in paleorganologia e archeoacustica. Fondatore del gruppo SYNAULIA e autore di pubblicazioni fondamentali sulla musica e i suoni della preistoria e dell’antichità.
- Carmine Di Biasi: Archeologo, musicista e apicoltore, laureato in Conservazione dei Beni Culturali con una tesi in Paletnologia. Collabora con il Museo Archeologico di Paestum e Legambiente in progetti di valorizzazione del patrimonio archeologico e ambientale.

Terra Cilento

L'associazione Terra Cilento promuove l’ottimismo e le opportunità imprenditoriali nelle aree interne del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’obiettivo è stimolare la nascita di nuove imprese in settori come agricoltura biologica, artigianato e turismo rurale, favorendo un’economia a misura d’uomo.

Per diventare soci e partecipare ai progetti, contattare:
- Domenico Cavallo, Terra Cilento: Tel. 333 308 7616, cavallo.domenico@yahoo.it

Unitevi a noi per esplorare e celebrare l’arte nella natura, in un contesto che fonde tradizione e innovazione.

arte nella natura

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.