Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Sapri: Al Talk su Pino Mango, ideato da Antonella Grippo, canta e suona anche il Sindaco Gentile! Presente Graziano Accinni, chitarrista del cantautore lucano!

📅 giovedì 1 agosto 2024 · 📰 Spettacoli-EventiSapri

01082024 1
Credits Foto

foto autoredi Tonino Luppino | Blog

Emozioni e sensazioni vellutate, nel ricordo di Pino Mango,

in una Villa Comunale piena come un uovo e sotto un cielo trapuntato di stelle, grazie alla nota giornalista saprese Antonella Grippo, che ha organizzato nei minimi dettagli questo splendido Talk, al quale ha partecipato, oltre al Sindaco Antonio Gentile e la scrittrice Assunta Orlando, che ha letto alcune poesie del cantautore lucano, anche il Maestro di Moliterno e chitarrista del cantante di "Oro", "Bella d'estate" e "La rondine" per ben 25 anni Graziano Accinni.

L'evento, intitolato "Ci ha messo il cuore Dio", è stato molto apprezzato da residenti e turisti, che hanno ascoltato ed applaudito il Maestro Accinni, che non ha raccontato solo aneddoti ma si è anche esibito con la chitarra, accompagnando i valenti cantanti Francesco Coviello (molto bravi i musicisti del gruppo "Sirtaki"!), e Gianmarco Natalina e anche il primo cittadino, che, sollecitato dalla Grippo ha cantato con lei "Oro" e, "dulcis in fundo", ha addirittura intonato con la chitarra di Graziano, la famosa "Cicerenella", brano diventato famoso grazie al grande Roberto Murolo.

Particolarmente commossa la giornalista Antonella Grippo, che ha letto un suo monologo, scritto a poche ore dalla triste notizia del 2014, sul suo caro amico Mango: un cantautore che ha lasciato un segno imperituro nel variegato universo musicale italiano ed internazionale!

"Tutti abbiamo amato Mango", ha detto, tra l'altro, Antonella, che ha raccontato tanti episodi della sua amicizia e di quella di sua sorella Claudia con il cantautore di Lagonegro!

Di Pino Mango, che frequentava Sapri sin da ragazzo, mi piace ricordare una storiella in particolare, datata 1976:l'anno in cui la mia Radio Sapri era protagonista assoluta in tutto il golfo di Policastro e non solo. Era l'anno del brano "Se mi sfiori", inciso anche da Mia Martini, e del suo primo Album "La mia ragazza è un gran caldo"!

Ebbene, noi consumammo quasi il 45 e il 33 giri, a furia di mandarli in onda, attraverso le magiche frequenze di Radio Sapri (100.500,104 Mhz, in modulazione di frequenza stereo), seguendo l'invito della cara mamma di Pino, che, quando noi andavamo a fargli visita (non era ancora famoso!), ci pregava di promuovere i primi brani del figlio.

Dunque, Pino Mango: il re del semi-falsetto, un grande cantautore, "scoperto per caso" in una casa discografica da Mogol (Graziano Accinni ci ha raccontato l'episodio!), sempre vivo nel ricordo dei suoi tanti estimatori sparsi in tutta la Penisola!

1

2

1

BLOG di Tonino Luppino - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.