Cilento Fest 2024: "Riapriamo i sogni" nel Borgo di Perito
Celebrazioni, tributi e cinema dal 18 al 21 agosto con ospiti illustri e un ricco programma culturale
Dal 18 al 21 agosto 2024, il borgo di Perito ospiterà la terza edizione del Cilento Fest - Cinema e Borghi, un festival cinematografico dedicato alla promozione del cinema nazionale e internazionale che racconta i paesi e le aree interne. Sotto la direzione di Max De Francesco, l’evento promette quattro giorni di proiezioni, concerti, mostre, laboratori e visite guidate, arricchiti da iniziative legate alla dieta mediterranea, all’artigianato e al cineturismo.
Premi e Tributi
Tra i premiati figurano personalità di spicco come Giovanna Gravina Volonté, Vincenzo Mollica, Jacopo Cullin, Ivana Lotito, Marco Vivio, Edoardo Winspeare e Pietra Montecorvino. Il festival renderà omaggio a due grandi del cinema, Gian Maria Volonté e Carlo Mazzacurati, con la partecipazione del premio Oscar Enzo Monteleone.
Apertura Straordinaria del Cinema Kursaal
Un momento clou sarà l'apertura straordinaria del Cinema Kursaal di Orria, definito il "Nuovo Cinema Paradiso del Cilento", con l’anteprima nazionale del documentario “I Cilentenari” di Andrea D’Ambrosio, che narra le storie di sette centenari cilentani.
Programma e Aree Tematiche
L'evento si articolerà in diverse aree tematiche:
- Area Piazza: Proiezioni serali e spettacoli.
- Area Visioni: Incontri sul cinema e proiezioni pomeridiane.
- Area Anfiteatro: Zona relax, cinebar e dj set.
Eventi Speciali
Tra gli appuntamenti imperdibili:
- “Libertè, Egalitè, Volontè”: Tributo a Gian Maria Volonté con interventi di storici del cinema e la presentazione di un libro dedicato.
- “Carlo Mazzacurati e il cinema interiore”: Ricordo del regista scomparso con Enzo Monteleone.
- “Passeggiata favolosa” a Piano Vetrale: Percorso tra murales e fiabe, a cura dell’attore Antonello Cossia.
Quest'anno, 200 film provenienti da diverse nazioni si contenderanno il primo premio di 2000 euro per il miglior racconto di storie non metropolitane.
Serata Finale
Il 21 agosto, la serata finale condotta da Laura Cocozza ed Espedito Pistone vedrà la proclamazione del vincitore del “Gran Premio Cilento Fest - Cinema e Borghi 2024”. Parteciperanno numerosi ospiti illustri e si esibiranno artisti come Lucio Grimaldi, Federico Cirillo e Pietra Montecorvino.
Iniziative Collaterali
Numerose le iniziative collaterali, tra cui showcooking, mostre, tour storici e il Cilento Fest by night, con DJ set e musica dal vivo.
Max De Francesco ha dichiarato: «L’inaugurazione di Cinema Dentro rappresenta la realizzazione del nostro progetto iniziale: andare “oltre l’evento” e lasciare sul territorio la libertà della passione e la forza della competenza. Il cinema può curare il fatalismo e il disincanto ancora presenti nel nostro Sud».
Tutti gli eventi del Cilento Fest sono gratuiti, invitando il pubblico a riscoprire i sogni attraverso il potere del cinema.







