Padula Rivive la Storia: Festa per Carlo V con la Frittata di Mille Uova
Partner dell'evento la BCC Magna Grecia
Tre giorni di celebrazioni storiche alla Certosa di San Lorenzo dall'8 al 10 agosto 2024
Anche quest’anno, Padula ospiterà una straordinaria festa di tre giorni per commemorare l'arrivo dell'Imperatore Carlo V alla Certosa di San Lorenzo nel 1535, quando, di ritorno da una battaglia a Tunisi, fu accolto con una gigantesca frittata di mille uova. La manifestazione, giunta alla sua 27ª edizione, è organizzata dalla Pro Loco di Padula e celebra uno degli episodi storici più affascinanti del Vallo di Diano.
La Storia di Carlo V e la Frittata di Mille Uova
Nel 1535, dopo una vittoriosa campagna militare a Tunisi, Carlo V tornò in Italia e, lungo il suo viaggio, fece tappa a Padula. Il 10 agosto, l'imperatore fu accolto dai monaci certosini con una grande festa e una colossale frittata preparata con mille uova, un simbolo di abbondanza e ospitalità. La gigantesca padella utilizzata per l'evento sarà esposta davanti alla Certosa per permettere ai visitatori di ammirare questo singolare congegno meccanico.
Programma della Festa 2024
L'evento “Padula in festa per Carlo V” si terrà dall'8 al 10 agosto, con attività che inizieranno ogni sera alle 20:00 nella Corte Esterna della Certosa di San Lorenzo.
Giovedì 8 agosto 2024
- Stand gastronomici, musica popolare e teatro
- Ore 21: Due spettacoli teatrali
Venerdì 9 agosto 2024
- Stand gastronomici, musica popolare e teatro
- Ore 21: Due spettacoli teatrali
- Ore 22: Concerto di musica popolare con i Stil Novo Band
Sabato 10 agosto 2024
- Ore 20: Corteo storico del gruppo Arcieri
- Ore 21: Rievocazione storica “Più del vero: la finzione”
- Ore 23: La lunga notte della musica popolare - Concerto dei Picarielli
Un Tuffo nella Storia
La festa rappresenta un'occasione unica per immergersi nelle tradizioni storiche e culturali di Padula, tra spettacoli teatrali, concerti di musica popolare e degustazioni gastronomiche. L'evento non solo celebra un momento significativo della storia locale, ma promuove anche la bellezza e l'importanza della Certosa di San Lorenzo, uno dei monumenti più prestigiosi della regione.
Per maggiori informazioni, contattare la Pro Loco di Padula tramite i canali social ufficiali.








